A Natale, si sa, siamo tutti più buoni e in questo periodo si moltiplicano gli eventi beneficenza.
A Milano L'ONU porta un concerto per dare voce esostegno alle vittime siriane.
QUANDO: Mercoledì 28 novembre avrà luogo a Milano l’annuale evento di raccolta fondi organizzato dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), una straordinaria serata di musica dedicata alla popolazione siriana che da quasi 8 anni vive un conflitto che ha finora causato oltre 5 milioni e mezzo di rifugiati e 6 milioni di persone sfollate all’interno del paese.
DOVE: l’evento si svolgerà presso il Teatro Franco Parenti,
CHI: l'’iniziativa è organizzata da UNHCR, con la direzione creativa di Negri Firman PR & Communication, la main partnership di Pupa, la collaborazione di Emma for Peace e Gruppo Barilla, il prezioso supporto del Teatro Franco Parenti ed il Patrocinio del Comune di Milano.
CHE COSA: La direzione artistica e la conduzione d’orchestra sono affidate ad una giovane eccellenza italiana, Beatrice Venezi, mentre Nahel Al Halabi, compositore e direttore d’orchestra siriano, ne sarà il codirettore. Si esibiranno l’Orchestra Milano Classica, una formazione da camera con l’aggiunta di alcuni solisti, ed il Damascus String Quintet, un quintetto d’archi composto da musicisti siriani rifugiati in diversi paesi europei, tra cui l’Italia, insieme a musicisti internazionali. Gli artisti avranno la possibilità di raccontare attraverso il linguaggio musicale la propria storia ed esperienza, presentando un programma in cui dialogano musica tradizionale, repertorio classico ed autori contemporanei. Parteciperà anche il mezzo soprano Mirna Kassis.
A FAVORE DI: il fundraising avverrà tramite la raccolta di donazioni per riservare ingressi (singoli o a pacchetti), a privati o aziende. Il ricavo sarà interamente devoluto a UNHCR che lo utilizzerà per assicurare assistenza umanitaria a sfollati e rifugiati siriani.
PER PRENOTARSI CLICCA QUI