A.I. Prove Tecniche di Trasmissione
Gli anni ’70 rappresentano per l’Italia un momento di transizione tra la realtà degli anni ’60, legati a schemi tradizionali, e l’edonismo degli anni ’80. La televisione italiana testimonia questo passaggio con la propria produzione che, in seguito alla riforma della RAI del 1975, si arricchisce di nuovi programmi, non convenzionali e d’avanguardia, pensati per un nuovo pubblico, quello dei giovani. Una crescita culturale e progettuale che rappresenta un primo passo verso altre novità, in campo tecnologico, come l’avvento della tv a colori, arrivata in Italia solo nel 1977 e anticipata da quelle che venivano chiamate Prove Tecniche di Trasmissione, operazioni volte a testare la qualità di ricezione delle immagini delle prime trasmissioni a colori.