DIGITAL ISSUES

L'Officiel Italia N°35 - Dream Ladies

L'editoriale del direttore per L'Officiel Italia Issue 35 disponibile in versione digitale.
magazine human person

«Potete immaginare, creare e costruire il progetto più meraviglioso della terra... ma occorreranno sempre le persone perché il sogno possa diventare realtà». E Walter Elias Disney aka Walt Disney di sogni se ne intendeva. Questo issue de L’Officiel Italia è un sogno diventato realtà, grazie al lavoro di un team unico e grazie all’aiuto di una squad di “Dream Ladies” chiamate a mettersi in gioco. Raccontando il loro passato e svelando un po’ del loro futuro. Come Alice Pagani, protagonista di una nuova generazione di star made in Italy, o Fan Bingbing che nel 2022 sarà tra le star di “The 355”. Come Melania Dalla Costa, futura Lucrezia Borgia  e Alice Braga, figlia d’arte scelta da Luca Guadagnino come outsider del suo “We Are Who We Are”; e ancora Róisín Murphy, che a 25 anni esatti dal suo debutto con i Moloko torna sotto i riflettori per predicare il suo verbo disco-pop. E poi le supermodel, Hannelore Knuts, Eniko Mihalik, Leomie Anderson o Robin Hölzken, protagoniste di sogni affidati alla macchina fotografica, chiamate a vivere una sezione di ski-fi o a interpretare fastose cortigiane e socialite annoiate. A completare un romanzo visivo di 240 pagine, il progetto global de L’OFFICIEL, che in questo numero diventa una conversazione estetica multidisciplinare, che abbraccia moda, arte ed entertainment. Con la star del momento Lily Collins che incontra Alber Elbaz, fotografata dall’artista Sam Taylor-JohnsonE in cui si raccontano talenti visivi come Bianca Bondi, Rasmus Myrup o Ariana Papademetropoulos e si immagina il futuro, attraverso lo sguardo di Menelik Puryear sulle nuove collezioni resort. Infine si dipinge il passato con Chris Sutton, chiamato a immaginare un medioevo contemporaneo di streghe ed eroine guerriere. E si cerca di tratteggiare un domani sognante di architetture folly, popolato da una comune di artisti che hanno scelto di abbracciare la natura per dare linfa nuova alla loro creatività. Ed è proprio la natura, selvaggia, incontaminata e pura, a trasformarsi da scenografia silenziosa a protagonista urlante. Una natura che è stata, ed è tornata a essere terra di desideri e di sogni, che in un momento complicato come quello attuale sono sempre più spesso linfa vitale. D’altronde, come scriveva Edgar Allan Poe: «Quelli che sognano ad occhi aperti sono a conoscenza di molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto quando è addormentato».   

Articoli consigliati