Design

Dyson il primo sistema di smart lighting

Una lampada intelligente che modula la luce in base alle variazioni di quella naturale, personalizzabile a seconda delle necessità d’uso e dell’età.
person human lighting lamp

È il marchio che è riuscito a trasfor- mare il phon in un oggetto del desiderio e a rendere il brushing un momento altamente Insta-worthy. Poi è arrivato il depuratore dʼaria, che ci ha fatto venire voglia di tenere a bada lʼinquinamento, almeno in casa. Ora Dyson lancia una lampada intelligente, Lightcycle MorphTM, che sintonizza la propria luminosità con la luce naturale del luogo in cui ci si trova, utilizzando i dati di milioni di rilevamenti satellitari. In questo modo la luce non gioca un ruolo disturbante sul nostro ciclo circadiano, anzi supporta il nostro body clock interno. Progettata da Jake Dyson, figlio del re degli aspirapolveri James e Chief Engineer della divisione Lighting, la lampada (in due versioni, da terra e da tavolo) è costituita da uno stelo in alluminio policarbonato e una testa ottica rotabile a 360° che permette, a seconda del posizionamento, di creare effetti di luce indiretta o di precisione. La qualità della luce riduce drasticamente lʼaffaticamento visivo e assicura una resa del colore identica a quella naturale (ed è perfetta quindi ad esempio per non sbagliare il make up). E visto che con lʼetà si modifica la nostra percezione, e che per vedere a 65 anni nello stesso modo in cui vedevamo a 20 occorre una luce quattro volte più brillante, si possono inserire nella app tutta una serie di informazioni e comandi per un effetto personalizzato. La lampada si accende quando ci avviciniamo e si spegne da sola se i sensori non avvertono più la nostra presenza, e in modalità ambiente assicura un effetto glowing come la luce delle candele.

Scarica qui la copia digitale di questo magazine.

Articoli consigliati