Ciglia finte, extension o laminazione: la guida per non sbagliare
Dopo essere stato idolatrato per anni, ora il mascara è stato messo in secondo piano dalle nuove tendenze ciglia che promettono di ribaltare le regole del trucco occhi. Perché se il rimmel ha la capacità di incurvare, infoltire e disegnare le ciglia, la verità è che, passata dopo passata, altro non fa che indebolirle. A sostituirlo ci pensano i trattamenti in grado di esaltare la naturale bellezza delle ciglia, come ciglia finte extension o laminazione, da eseguire rigorosamente nei centri specializzati e non a casa col fai da te. Rischiereste di fare disastri, meglio affidarsi a un buon lash bar, fatta eccezione per le ciglia finte che possono essere applicate anche da sole. Che siano ciglia finte, extension ciglia o laminazione, tutte le differenze tra questi trattamenti per vederci chiaro.
Ciglia finte, cosa sono e come funzionano
Le ciglia finte sono la soluzione ideale a cui affidarsi per un look memorabile e temporaneo, che dura solo una giornata. Perfette per una cerimonia, come un matrimonio, o per una serata importante, le ciglia finte possono essere tranquillamente applicate a casa senza l'aiuto dell'estetista. In commercio ne esistono di tantissimi tipi: più o meno folte, più o meno lunghe, ciglia finte con strass, piume, colorate o ciglia finte nere, la loro versione più classica che è anche la nostra favorita. Nonostante siano di utilizzo immediato, è bene scegliere un modello adatto alla forma dell'occhio e all'ampiezza della palpebra: se è ampia via libera a ciglia finte voluminose, se è piccola è meglio optare per ciglia finte corte.
Extension ciglia, cosa sono e come funzionano
Se ciò che si cerca è l'effetto più naturale possibile, allora la scelta giusta sono le extension ciglia: molto simili alle ciglia vere, hanno un aspetto folto e leggero. Il processo è semplice, in quanto l'estetista incolla con un prodotto specifico uno o più peletti sintetici a ogni ciglia naturale. Di certo il trattamento richiede tempo e pazienza, ma il risultato non deluderà nessuno. Le tecniche per le extension ciglia sono tre: la prima ricopre il 50% delle ciglia per una resa leggera e definita, la seconda il 100% delle ciglia per un look più voluminoso e la terza è detta extension ciglia russian volume, inventata, per l'appunto, in Russia. Quest'ultima regala un effetto drammatico ed esagerato, visto che per ogni singola ciglia vengono applicati 5 peletti sintetici.
Lash lifting e laminazione, cosa sono e come funzionano
Lash lifting cosa vuol dire? In poche parole, una sorta di permanente delle ciglia. Il trattamento è infatti analogo a quello che si fa sui capelli: si modellano e ciglia naturali in base a una curvatura scelta dalla cliente, ottenuta tramite l'utilizzo di una forma in silicone e di un prodotto specifico che viene applicato direttamente sulle ciglia, così da modificarne la struttura pilifera.
Per il trattamento lash lifting, solitamente, le misure del "bigodino" sono tre: una per curvatura leggere, una per curvatura media l'ultima per ciglia super incurvate. Al termine del trattamento in molti lash bar si prosegue con la laminazione ciglia, utile per dare nuova vita alla fibra delle ciglia, donare loro maggiore pienezza e anche velocizzarne la crescita.