L'Officiel Art

Celebrating Avedon: una retrospettiva a Milano celebra il grande fotografo

Milano rende omaggio al talento unico di Richard Avedon con una retrospettiva di oltre cento immagini organizzata da Skira Editore a Palazzo Reale. Una celebrazione della liaison con la maison Versace, legata a doppio filo con l’artista con cui ha collaborato tra il 1979 e il 1998.

Nadja Auermann, Cindy Crawford,  Stephanie Seymour, Claudia Schiffer,  Christy Turlington, Maximo Morrone,  Vladimir McCrary, Eric Etebari, Marcus  Schenkenberg, Versace – FW 1994 / the Richard Avedon Foundation
Nadja Auermann, Cindy Crawford, Stephanie Seymour, Claudia Schiffer, Christy Turlington, Maximo Morrone, Vladimir McCrary, Eric Etebari, Marcus Schenkenberg, Versace – FW 1994 / the Richard Avedon Foundation

«Per me la fiducia è il fondamento delle migliori relazioni. Con Richard Avedon c’era una stima assoluta. Fiducia nella sua luce. Fiducia nella sua narrazione. Fiducia nella nostra visione congiunta. Fiducia nel nostro rapporto. Avedon e Versace sono inscindibili. Gianni ed io adoravamo lavorare con lui. Amavamo individuare insieme la storia della campagna per poi osservare lui e le straordinarie modelle darle vita. Con o senza gli abiti... Il termine iconico è talvolta abusato, ma queste immagini sono davvero iconiche».

coat clothing person shoe footwear car vehicle transportation
contact ccp licensing: ccp-rrinfo@email.arizona.edu phone: 520.621.9489 or 520.621.9768 tucson az high heel shoe footwear clothing person woman adult female
Carmen (homage to Munkácsi), coat by Cardin, Place François-Premier, Paris, August 1957; Dovima with elephants, evening dress by Dior, Cirque d'Hiver, Paris, August 1955; Shoe by Perugia, Place du Trocadéro, Paris, August 1948 / the Richard Avedon Foundation

Donatella Versace ricorda commossa gli anni della collaborazione con Richard Avedon, genio indiscusso della fotografia contemporanea protagonista a Milano di una grande retrospettiva. Sarà infatti visitabile fino al prossimo gennaio la mostra “Richard Avedon: Relationships”, studiata e promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta e organizzata da Skira Editore a Palazzo Reale in collaborazione con il Center for Creative Photography e la Richard Avedon Foundation, e curata da Rebecca Senf, responsabile della collezione del Center for Creative Photography. Un viaggio in oltre cento immagini dedicato a raccontare il lavoro di Avedon, la sua passione per la ritrattistica e il suo amore per la moda. Una sezione delle dieci che animano il percorso espositivo è dedicata proprio alla collaborazione con Versace, iniziata nel 1979, anno d’esordio di Gianni Versace, e continuata fino al 1998, quando Donatella ha presentato la sua prima collezione per la maison. 

Nastassja Kinski, Los Angeles,  California, June 14, 1981 / the Richard Avedon Foundation / the
Nastassja Kinski, Los Angeles, California, June 14, 1981 / the Richard Avedon Foundation

«Avedon è stato un maestro, un grandissimo fotografo. Da cui ho imparato moltissimo. Prima di lui nessuno aveva mai realizzato groupshots di modelle... Durante una delle campagne avevamo dodici modelle sul set, un cast incredibile di super model, e lui si prendeva cura minuziosamente di tutti i dettagli. Era un perfezionista ed è stato incredibile lavorare con lui in ogni occasione», ha aggiunto la designer.

Essere sul set con lui era un'esperienza elettrizzante. Quando lo guardavi lavorare capivi il suo genio assoluto e la sua capacità di cogliere lo spirito del tempo.

Linda Evangelista, Versace  Spring/Summer 1993 campaign, New  York, November 9, 1992 / the Richard Avedon Foundation
Linda Evangelista, Versace Spring/Summer 1993 campaign, New York, November 9, 1992 / the Richard Avedon Foundation

«Essere sul set con lui era un'esperienza elettrizzante. Quando lo guardavi lavorare capivi il suo genio assoluto e la sua capacità di cogliere lo spirito del tempo. Ma soprattutto trasmetteva una forza capace di coinvolgerti in un universo estetico e fotografico unico. Sono felice di vedere queste immagini tutte insieme in questa mostra, sono onorata ed emozionata. Perché credo che abbia creato delle vere e proprie opere d’arte, capaci di evocare ricordi molto personali ma soprattutto destinate a diventare eterne».

finger hand person shirt portrait face man adult male long sleeve
portrait photography person head face woman adult female art drawing
Richard Avedon, self-portrait, Provo, Utah, August 20, 1980; Jean Shrimpton, evening dress by Cardin, Paris, January 1970; John Lennon, musician, The Beatles, London, England, August 11, 1967 / the Richard Avedon Foundation

La mostra “Richard Avedon: Relationships” sarà visibile al Palazzo Reale di Milano fino al 29 gennaio 2023

Tags

Articoli consigliati