POIUYT. Punto Zero.
POIUYT è una piattaforma di ricerca sulle immagini che si propone di diffondere un’attitudine critica verso questo linguaggio chiave del mondo contemporaneo, attraverso la riflessione, il confronto collettivo e la partecipazione.
Il progetto, supportato da MLZ Art Dep di Trieste, Galleria Michela Rizzo di Venezia e Metronom di Modena, prende il via con la mostra Punto Zero. Pratiche critiche nella fotografia contemporanea italiana.
La mostra presenta il gruppo composto dalle curatrici Francesca Lazzarini e Gaia Tedone e gli artisti Alessandro Sambini, Discipula e The Cool Couple nel momento in cui i loro interessi si intrecciano e la collaborazione ha inizio. Provenienti dal mondo della fotografia ma accomunati da una propensione a espanderne i confini, hanno dato vita alla piattaforma spinti dalla necessità di avviare una riflessione comune sul ruolo preponderante delle immagini nella società in rete e sulla loro valenza politica.
Punto Zero mette a sistema tre pratiche riconducibili a un percorso specifico, alternativo sia alla fotografia documentaria tradizionale che alle sperimentazioni stilistiche sul mezzo e basato anzi sull’integrazione di tali poli. In queste pratiche infatti, una forte componente di ricerca sui contenuti si affianca a una riflessione sulle conseguenze della scelta di determinati dispositivi. Costante trait d’union è inoltre la consapevolezza del valore politico che hanno le immagini, in quanto ingredienti base nel costruire le rappresentazioni del mondo e nel plasmare dunque la realtà stessa.
L’installazione di Alessandro Sambini racchiude, nell’ideale stanza di un fanatico, diversi elementi relativi a Replay!, un gioco televisivo basato sul rifacimento di video virali ispirati a eventi resi iconici dalla macchina mediatica, come la morte di Saddam Hussein e di Gheddafi, o gli atti iconoclasti dei tempi recenti. How Things Dream dei Discipula si colloca nel mondo della cultura corporate attraverso Aura, un’azienda che vende servizi in vari ambiti, come domotica, salute e sicurezza, e la cui identità è improntata sulla commistione tra ideologia californiana stile Silicon Valley e promesse neoliberiste. Con l’installazione Karma Fails , The Cool Couple riflette sul boom delle filosofie orientali nella società occidentale e sull’uso delle tecniche di meditazione come strumento biopolitico.
In un evento presso la Galleria Michela Rizzo a Venezia, l’11 maggio alle ore 12, verranno lanciati il sito web di POIUYT e presentati i contributi che, artisti quali Fabrizio Bellomo, Francesco Jodice, Bruno Baltzer & Leonora Bisagno e il duo svedese Klara Källström & Thobias Fäldt, hanno dato a questa fase iniziale del progetto. Verrà inoltre presentata la prima di una serie di pubblicazioni legate alle attività della piattaforma.
Prossimi passi di POIUYT saranno le mostre alla Galleria Michela Rizzo, prevista a febbraio del 2018, e a Metronom, in programma per l’autunno seguente.