Incompiuto
Nel 2007 Gabriele Basilico viene invitato da Alterazioni Video a Giarre (CT) per fotografare le opere incompiute della città eletta a capitale dell’Incompiuto in Italia. Le immagini pubblicate sulla rivista Abitare, ebbero la forza di elevare le opere pubbliche incompiute a monumenti, contribuendo alla definizione dello stile Incompiuto.
Quest’anno Incompiuto Siciliano compie dieci anni durante i quali ha raccontato il fenomeno delle opere pubbliche incompiute in Italia da una nuova prospettiva. Il lavoro di ricerca, documentazione e mappatura ha portato alla definizione di un nuovo stile architettonico che caratterizza oggi il paesaggio italiano raccontando una parte, ancora poco approfondita, della storia del nostro Paese.
In copertina Gabriele Basilico per Alterazioni Video, Bambinopoli, Giarre, 2008
Questa primavera, l’associazione culturale Incompiuto Siciliano lancia una campagna di crowdfunding per pubblicare il primo volume sullo stile, dal titolo Incompiuto – La nascita di uno Stile.
Un insieme di immagini, disegni, mappe e dati che definiscono la natura di questi manufatti: la loro storia, fenomenologia ed estetica. Il volume sarà così in grado di restituire l’immagine completa di un fenomeno, sebbene molto discusso, che ha inciso profondamente nella storia del nostro Paese. Obiettivo della pubblicazione è di invertire da segno negativo a segno positivo la percezione di questi oggetti e superare la sensazione di sconfitta a cui essi preludono.
Incompiuto Siciliano è un progetto di Alterazioni Video con Claudia D’Aita ed Enrico Sgarbi.
Incompiuto – La Nascita di uno Stile è curato da Alterazioni Video, Fosbury Architecture e Antonio Laruffa.
INCOMPIUTO
Martedì 23 maggio, ore 19
Venezia, Spazio Punch