L'Officiel Art

Garden awakening

Gli autori di “Rakesprogress”, rivista specializzata nell’architettura del paesaggio, sanno che «niente aiuta a crescere come un giardino». Per noi hanno fatto una selezione di “gioielli” inglesi da cui trarre ispirazione o soltanto gioia per gli occhi
plant grass hedge fence outdoors vegetation
L’Oudolf Field in Somerset sui terreni della galleria d’arte Hauser & Wirth progettato dal designer olandese Piet Ouldolf. Foto ©Hauserandwirth
Un’immagine di Levens Hall nel Lake District, famoso per le forme eccentriche di tassi e siepi di bosso. Foto ©Levens Hall, Kendal, Cumbria, UK
Un’immagine di Alt Y Bela in Galles, il giardino realizzato dal designer inglese Arne Maynard. Oggi è persino possibile soggiornare nella tenuta (info: www.altybela.co.uk). L’immagine è tratta dal libro “The gardens of Arne Maynard”, scritto dal garden designer. Foto William Collinson
1 / 4
Parham, un classico esempio di giardino recintato in Sussex che si estende per un ettaro e mezzo. Foto Trevor Sims
Il giardino di ghiaia ricavato da un parcheggio nella cittadina di Colchester, Essex, che la garden designer 94enne Beth Chatto, non ha mai annaffiato
Il giardino di Dan Pearson, uno dei più celebri architetti inglesi e giornalista televisivo, che si trova nella sua fattoria in Somerset
Il giardino firmato da Tom Stuart Smith nell’Hertfordshire. La semina è così fitta che produce cento piante per metro quadro. Foto Andrea Jones
«Niente ci costringe a rallentare come la natura, e niente ci aiuta a crescere come un giardino»
Parham, un classico esempio di giardino recintato in Sussex che si estende per un ettaro e mezzo. Foto Trevor Sims
Un’immagine di Bryan’s Ground di proprietà dell’artista inglese Simon Dorrell e del designer di giardini David Wheleer che si trova ai confini con il Galles. I tre acri su cui si sviluppa sono divisi per stanze, in cui vengono coltivate piante e fiori dal 1913. Foto Simon Dorrell

Articoli consigliati