Vitamina C, i cibi per avere pelle e capelli sani
La vitamina C, una potente fonte antiossidante, è indispensabile per avere pelle sana e capelli forti. Oltre a molti benefici come l'abbassamento della pressione sanguigna, il rafforzamento del sistema immunitario e l'aumento dell'assorbimento del ferro. Ecco in quali cibi trovare la vitamina C...
La Vitamina C trattiene l'acqua nella pelle grazie all'acido ascorbico, aiutando a ridurre la secchezza della pelle. Questa vitamina inoltre, aumentando l'assorbimento del ferro, supporta la formazione del collagene e rafforza sia la barriera cutanea che la crescita dei capelli.
Abbiamo raccolto gli alimenti più ricchi di vitamina C che puoi naturalmente consumare prima di optare su integratori, più frutta e verdura per aumentare l'assunzione giornaliera di Vitamina C. Ciascuno di questi cibi ha molti altri benefici oltre a migliorare la salute dei capelli e della pelle.
La patata dolce (o americana) è un tubero dai grandi benefici, soprattutto per la salute della pelle e dei capelli, poiché supporta la produzione di collagene nel corpo con il suo contenuto di vitamina C.
La vitamina C e il potassio contenuti nel melone proteggono e migliorano il sistema immunitario se consumati regolarmente.
Gli agrumi, tra gli alimenti con il più alto contenuto di vitamina C, sono necessari per sintetizzare il collagene, che assolve a molti compiti, dalla guarigione delle ferite al tenere insieme vasi sanguigni, tendini, legamenti e ossa.
La vitamina C è abbondante nei broccoli, svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura di molte malattie.
Con la vitamina C contenuta al suo interno, il cavolo rosso combatte i virus che danneggiano le cellule.
Il peperoncino verde rafforza il tuo sistema immunitario e ha forti potenti antiossidanti.
Il peperoncino combatte il rischio di infarto e ictus aumentando la qualità dei globuli rossi e la velocità della circolazione sanguigna.
Il Kiwi (scopri qui 7 benefici che sicuramente non conosci di questo frutto), uno dei frutti più ricchi di vitamina C, cura i problemi respiratori e aiuta notevolmente ad alleviare l'asma.
Poiché gli spinaci contengono in gran quantità le vitamine C, E e B, magnesio, ferro e calcio, sono molto utili per la salute degli occhi e quella cardiovascolare.
Il succo di pomodoro accelera la rigenerazione delle cellule della pelle e previene la formazione di acne sulla pelle con un consumo regolare.
L'Asparago, con il suo alto contenuto di vitamine A e C, svolge un ruolo fondamentale nell'assorbimento del ferro.
La fragola aiuta a proteggere la salute della pelle e il sistema immunitario grazie al suo ricco contenuto di vitamina C.
Le more, frutti dai mille benefici per l'organismo (dalla protezione della salute del cuore al rafforzamento del sistema immunitario) sono tra gli alimenti a più alto contenuto di vitamina C.
La foglia della vite, ricca di minerali di ferro, ha un effetto benefico significativo soprattutto nella prevenzione dell'anemia.