Wellness

Ma i succhi detox funzionano veramente?

Occhio, perché i rischi per la salute non sono affatto pochi. Anzi!
plant blueberry fruit food

Domanda da un milione di dollari: ma i succhi detox funzionano veramente? La buona notizia è che sì, quelli delle marche più consigliate hanno un'efficacia reale. Visti i principi in essi contenuti e le erbe che, spesso, sono protagoniste tra i loro ingredienti, hanno caratteristiche sgonfianti, diuretiche e chi ne ha più ne metta. E che, quindi, i succhi e le centrifughe ottenute da questi ingredienti ne assumono le caratteristiche. Ma non è detto che facciano davvero bene alla salute, anzi, come dimostra la denuncia di Altroconsumo
 

Succhi detox, funzionano? 
 

succhi detox.jpg

La tendenza, come sempre, arriva dritta dritta dagli Stati Uniti: fateci caso, non c'è celeb che non promuova uno stile di vita basato su succhi o centrifughe detox. E così, anche se in ritardo, la moda è arrivata anche da noi, con schiere di marchi e produttori pronti a farci dimagrire e stare meglio di prima a colpi di beveroni salutari. E poi, quando la famigerata prova costuma si avvicina, è un attimo ricorrere a soluzioni che promettono miracoli, così come dopo le feste natalizie: attenzione, perché affidarsi a un regime alimentare di questo tipo può avere degli effetti decisamente negativi sul nostro corpo.
 

Centrifughe detox, un regime alimentare nocivo per l'organismo
 

Altroconsumo ha acquistato i succhi detox di alcune delle marche più note: un regime alimentare sbagliatissimo visto che i succhi, secondo le istruzioni date dai produttori, dovrebbero essere dei sosituti dei pasti. Un conto è renderli parte della nostra vita quotidiana, un conto è abusarne e sostituirli sia al pranzo che alla cena. Ma Altroconsumo non si è limitato a fare solo questo, ha anche portato in laboratorio le centrifughe e le ha sottoposte ad analisi microbiologiche, quelle che riguardano i parametri di igiene che, trattandosi di succhi freschi, sono quanto mai importanti essendo deperibili. Ne è venuta fuori una grande presenza di entrobatteri (quindi di frutta e verdura lavate male) e di muffe che stanno a indicare una scorretta conservazione degli alimenti. Senza contare, poi, che molte di queste aziende che producono i succhi detox non fanno che parlare di tossine e detossinazione in modo scorretto, senza basi scientifiche. Un dettaglio preoccupante visto che stiamo parlando di salute e benssere della persona. 
 

Al posto dei succhi detox, una vita sana (e in movimento)
 

succhi-detox-funzionano.jpg

Uno squadrone di medici britannici si è scagliato contro la moda delle diete detox e, quindi, anche contro i succhi del benessere. Il loro studio, pubblicato sul British Medical Journal Case Reports, mette in luce i rischi di un regime alimentare così sbagliato. Come ha spiegato a Repubblica Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca al Cra-Nut, ente italiano che si occupa della ricerca sulla nutrizione: "La parola intossicazione fa molto presa sull’immaginario collettivo: non siamo certo intossicati dopo le feste natalizie (e nemmeno prima di andare al mare, aggiungiamo noi ndr), a meno che non vogliamo cambiare le definizioni e chiamare tossici le calorie, il sale, lo zucchero che abbiamo introdotto in eccesso. Dopo aver mangiato troppo, se proprio vogliamo procedere a qualcosa di 'disintossicante' la cosa migliore che possiamo scegliere è un bel paio di scarpe da ginnastica, indossarle e correre, ballare, saltare, muoversi".
 

Tags

Articoli consigliati