Wellness

I segreti per una pancia piatta

Esistono alcuni cibi che hanno una naturale predisposizione all'effetto "palloncino". Ecco quali sono e che bisogna assolutamente evitare.
come avere la pancia piatta i segreti
come avere la pancia piatta i segreti
Verdure crocifere
Verdure crocifere

Verdure crocifere

A dispetto delle loro proprietà anti-tumorali, per alcune persone broccoli, cavolfiori e cavolo possono risultare difficili da digerire, a causa della mancanza di alcuni enzimi. In alcuni casi questi alimenti, arrivando nell'intestino crasso, faticano ad essere metabolizzati, provocando così la formazione di gas e causando il gonfiore.

 

Photo © beautylovers.it

 

Legumi, fagioli e radici

Legumi, fagioli e radici

Questi alimenti, seppur essendo in quasi tutte le diete, hanno però anche un effetto indesiderato, ovvero quello di gonfiare la pancia. Un consiglio: mettere le lenticchie a bagno per un'intera notte in abbondante acqua fredda con un po' di succo di limone o aceto smorza notevolmente l'effetto gonfiore.

 

Photo © ideegreen.it

Legumi, fagioli e radici
Prugne
Prugne

Prugne

La presenza di polialcoli (zuccheri composti della frutta) generalmene non è un problema, ma per chi soffre di colon irritabile le prugne (e in genere i frutti col nocciolo) e la frutta disidratata possono diventare difficili da digerire, provocando la formazione di gas nell'intestino.

 

Photo © cure-naturali.it

Spezie

Spezie

Alcuni cibi piccanti, nonostante le buone proprietà delle spezie, sono in grado di stimolare la produzione di succo gastrico, mentre altri tendono a fermentare nell'apparato digerente. Quindi causa di irritazione alle pareti dello stomaco e gonfiore.

 

Photo © pinterest.it

Spezie
Chewing gum
Chewing gum

Chewing gum

Masticando la gomma da masticare si inghiottisce aria e questo può causare gonfiore. Non solo, il movimento stimola la produzione degli enzimi digestivi, spingendoli ad aspettarsi del cibo e, quindi, scatenando il senso di fame.

 

Photo © pinterest.it

Sale

Sale 

Oltre a far male al cuore e alla pressione sanguigna, abbondare col sale è deleterio pure per la ritenzione idrica, a maggior ragione per le persone a dieta, perchè aumenta la quantità di acqua che il corpo trattiene e questo fa sentire subito più gonfi e pesanti e aumenta anche la fame.

 

Photo © stareinforma.it

Sale
Bevande gassate senza zucchero
Bevande gassate senza zucchero

Bevande gassate senza zucchero

Anche senza calorie, ma ciò non significa che queste bevande siano anche senza controindicazioni: le bollicine che contengono possono infatti intrappolare il gas nello stomaco, provocando così la spiacevole sensazione di sentirsi gonfi come un pallone.  

 

Photo © pinterest.it

Dolcificanti

Dolcificanti

Al pari di prugne, pesche e frutta disidratata, i dolcificanti artificiali sono ricchi di polialcoli, quindi sono da evitare, soprattutto per chi già soffre di disturbi digestivi.

 

Photo © conoscenzealconfine.it

Dolcificanti
Latticini
Latticini

Latticini

C'è chi non ha problemi a digerire il latte e i suoi derivati, mentre altri si ritrovano con dolori addominali e gonfiore al minimo assaggio. Nel secondo caso la colpa è della lattasi, che è l'enzina deputato alla digestione del lattosio: se questa non viene prodotta dall'organismo, i latticini fermentano nell'intestino, causando tutta una serie di spiacevoli fastidi.

 

Photo © viverepiusani.it

Carboidrati raffinati

Carboidrati raffinati

Avendo un indice glicemico elevato, gli alimenti che contengono carboidrati raffinati (come ad esempio pasta e biscotti) vengono scissi in glucosio molto rapidamente, il che provoca gas e gonfiore. Questi cibi contengono spesso anche frumento e questo cereale, fermentando nell'apparato digerente, può causare problemi alle persone che soffrono di colon irritabile.

Photo © pinterest.it

Carboidrati raffinati

Tags

Articoli consigliati