Wellness

Contorno occhi: i rimedi fai da te

Rimedi semplici da fare in casa per migliorare l'aspetto del contorno occhi e sconfiggere borse e occhiaie
human person face accessories sunglasses accessory head skin

La zona contorno occhi è senza dubbio la parte più delicata del volto e l'inesorabile passare del tempo non è l'unico fattore che può andare a danneggiarla. Tra gli agenti esterni fonti di imperfezione della pelle troviamo infatti anche l'eccessiva esposizione al sole, lo smog, lo stress, la cattiva alimentazione e la predisposizione genetica. E poi il fatto che siamo in lockdown e i sonni non sono spesso tranquilli! Innanzitutto, per essere sicuri di rispettare la propria pelle, bisogna iniziare adottando una routine sana: si deve osservare un'alimentazione equlibratastruccare gli occhi sempre in modo delicato, dormire almeno 7/8 ore per notte e ultimo, ma non per importanza, è bene applicare quotidianamente creme e prodotti che idratino la pelle. Se ciò non fosse sufficiente, si può allora ricorrere ad una serie di semplici trucchi casalinghi che godono di grande efficacia e che se ripetuti con una certa costanza possono portare a miglioramenti duraturi nel tempo. Vediamoli insieme. 

Aloe vera

ALOE VERA: Per dare un sollievo immediato alla pelle e ridurre il gonfiore degli occhi sarà sufficiente strofinare delicatamente un pò di estratto di aloe vera sotto agli occhi. Questa pianta infatti, usata per curare le infiammazioni, ha principi attivi quali gli antiossidanti e la vitamina E

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia

BUSTINE DEL TÈ: Che sia tè nero o tè verde non fa differenza, usate quello che avete già in casa. Bagnate due bustine di tè con acqua fredda per circa 30 secondi poi mettetele sugli occhi e lasciate agire per dieci minuti. Infine, sciacquate il viso e gli occhi con acqua fredda. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Cucchiai

CUCCHIAI DA CUCINA: Mettete due cucchiai di metallo nel frigo per tutta la notte. Al mattino metteteli sugli occhi e teneteli fino a quando non sono più freddi: se ripeterete il procedimento tutte le mattine con costanza, potrete notare i primi risultati già dopo due settimane. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Albumi

ALBUMI: Si comincia separando l'albume dal tuorlo e una volta isolato il bianco d'uovo lo si applica con un pennello o un batufolo di cotone nella zona inferiore degli occhi. Quando si sarà seccato rimuovete delicatamente con acqua tiepida, il benessere sarà immediato. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Cetriolo

FETTE DI CETRIOLO: Le famose fette di cetriolo sugli occhi non sono un falso mito. Contenente vitamina C e ricco di antiossidanti, il cetriolo aiuta a lenire e sostenere la pelle se applicato sulla zona irritata. Inoltre, essendo conservato spesso in frigorifero, ha un’azione rinfrescante e rassodante davvero rigenerante.

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Patate

PATATE: Per prima cosa si deve lavare bene la patata. In secondo luogo la si asciuga con un panno pulito, poi la si sbuccia e la si taglia a fette . Si procede poi avvolgendo le fette in una garza di cotone e infine si appoggia l'involucro sulle palpebre. 

rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Acqua calda e sale

ACQUA CALDA E SALE: Sciogliete mezzo cucchiaino di sale in un biccchiere di acqua calda e poi immergetevi dei batuffoli di cotone. Ponete i dischetti sulle palpebre accuratamente e lasciate agire per qualche minuto. Per poter vedere i risultati è necessario ripetere il processo per almeno mezz'ora. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Limone

LIMONE: Mettete due fette di limone direttamente sulle occhiaie, tenendo chiusi gli occhi. Dopo circa 20 minuti, togliete le fette di limone e sciacquate delicatamente gli occhi con dell'acqua fredda. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Panno bagnato

PANNO BAGNATO: Mettete un panno bagnato in frigorifero la sera prima di mettervi a letto, la mattina tiratelo fuori dal frigo e posizionatelo sulla fronte coprendo anche gli occhi. Lasciate agire per cinque minuti. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia
Latte

LATTE: Prendete due dischetti di cotone, immergeteli nel latte freddo e posizionateli sotto agli occhi, lasciando agire per almeno cinque minuti: l'acido lattico favorisce la riduzione dei gonfiori e della colorazione scura. 

Rimedi occhi fai da te-lofficielitalia

Tags

Articoli consigliati