Wellness

"Ho male ovunque!" e se i bagni di fieno fossero la soluzione?

Stendersi su un letto d'erba e ritrovarsi nuovi, rilassati, senza (più) dolori: è un sogno o è tutto vero?
apparel clothing human person sun hat hat

E se per dimenticare quel dannato mal di schiena bastasse un ciclo di bagni di fieno? Una tradizione antichissima che affonda le sue radici in Trentino Alto Adige dove i contadini, spossati dalle lunghe giornate nei campi, notarono gli effetti benefici del dormire sul fieno. Meno dolore alle articolazioni e movimenti più sciolti, così dicevano e come dar loro torto visto che i benefici della fitobalneoterapia sono innumerevoli. Adatta a chi soffre di dolori alle ossa e di reumatismi, ma anche a chi desidera una pelle più bella, la terapia del fieno, oggi, è un must delle spa italiane (e non solo). 

Bagni di fieno: i benefici

Ideale per chi soffre di mal di schiena e crampi, ma anche per chi non ne può più di insonnia e stress, per far sì che la terapia del fieno sia efficace è bene prevedere un ciclo di almeno otto applicazioni. Il trattamento consiste nell'immersione di tutto il corpo in un letto d'erba che deve avere determinate caratteristiche, come la presenza di arnica montana, genziana, achillea millefoglie e mirtillo. Proprio per questo i bagni di fieno, oltre a curare i reumatismi, sono ideali anche per la cura della pelle: le proprietà delle erbe vengono infatti assorbite in toto. Durante la terapia la temperatura del fieno aumenta gradualmente fino a raggiungere i 40 gradi: il letto d'erba, così caldo e umido, farà aumentare di molto la sudorazione eliminando le tossine. Ogni applicazione varia dai 10 ai 20 minuti e, successivamente, è prevista una fase di reazione in cui il corpo viene mantenuto a una temperatura regolare grazie a delle coperte. In questa fase, poi, è bene bere parecchio per reintegrare i liquidi. 

fitobalneoterapia.jpg

Bagni di fieno: le spa in cui provarli

Come dicevamo, la patria dei bagni di fieno è il Trentino Alto Adige ed è proprio qui che si trovano le migliori spa in cui provare la terapia del fieno. L'Hotel Heubad di Fiè, in provincia di Bolzano, offre da oltre cent'anni questo trattamento che, nella loro spa, ha la durata di 50 minuti tra il bagno e la fase di reazione. In provincia di Trento, invece, si trova il Grand Hotel Liberty: anche qui, la fitobalneoterapia è una garanzia. Il consiglio? Per aumentare al massimo i benefici bagni di fieno è bene abbinare un massaggio parziale dopo ogni applicazione. 

Tags

Articoli consigliati