International Watch Review

Vacheron Constantin, una storia italiana

La Maison ginevrina espone nella boutique di Via Verri una selezione Heritage che ripercorre l’antico legame con il nostro Paese
flooring floor lighting room indoors lobby

Con l’appassionata eloquenza di Christian Selmoni, Style and Heritage director, e la memoria storica di Marco Pagani, brand manager Italia, siamo stati presi per mano lungo un’affinità elettiva che dal 1824 a oggi fa del nostro Paese il luogo dell’anima dell’orologeria Vacheron Constantin. Un sentiero creativo e commerciale che abbiamo ripercorso in un esclusivo incontro al ristorante The Manzoni di Milano, ma che sarà in mostra presso la boutique Pisa Orologeria di via Verri 9 dal 24 febbraio al 29 febbraio. Tredici fuoriclasse della più alta prammatica micromeccanica, con pezzi struggenti per il conoscitore, come il 4461 del 1950, passando per il “Cioccolatone” del 1962, il cronografo 4072 del 1965 fino al 222 del 1979 firmato dalla matita di Genta. Pezzi leggendari che ispirano le referenze contemporanee della Maison, dalla celebrativa collezione Historiques alla sportiva Overseas. Ma emblema iconografico e manifatturiero del legame fra Vacheron Constantin e l’Italia è il sublime tasca del 1824 chiamato a inaugurare la retrospettiva, dal retro cassa decorato con smalto champlevé che raffigura la mappa dello Stivale. 

1 / 6

Articoli consigliati