International Watch Review

L'oro etico di Chopard

La Maison Chopard annuncia un nuovo traguardo nel mondo della sostenibilità.

In occasione del Baseworld 2018, Chopard annuncia il completamento della sua svolta etica: da luglio 2018 gli orologi e gioielli della maison saranno interamente realizzati con “oro etico”. Con questa espressione Chopard definisce l'oro acquisito da fonti responsabili che rispettino gli standard ambientali e sociali delle best practice internazionali. Il materiale prezioso sarà ricavato dalle piccole miniere parte della Swiss Better Gold Association (SBGA), con certificato Fairmined. La sostenibilità è da sempre un tema caro alla maison - solida base della filosofia del brand - come dimostra la scelta, fatta più di 30 anni fa, di investire sulla produzione interna in modo da poter gestire personalmente tutti gli step del processo produttivo. La dichiarazione ufficiale segna inoltre l'inizio della nuova fase del progetto sostenibile - The Journey to Sustainable Luxury - che si allinea perfettamente con gli UN Global Goals. Chopard contribuirà dunque al perseguimento di ambiziosi obiettivi quali il miglioramento delle condizioni di lavoro e la riduzione del consumo delle risorse.

Alla Conferenza stampa hanno preso parte Livia Firth di EcoAge insieme a Caroline e Karl Friedrich Scheufele,Co-Presidenti di Chopard, insieme ad un parterre di ospiti d'eccezione come Colin Firth, Julianne Moore, Arizona Muse, Noella Coursaris Musunka e Roy Wang.

1 / 11
Arizona Muse
Caroline & Karl-Friedrich Scheufele, Colin & Livia Firth
Caroline Scheufele co-presidente Chopard
Caroline Scheufele e Julianne Moore
Caroline Scheufele e Livia Firth
Karl-Friedrich Scheufele e Livia Firth
Karl-Friedrich Scheufele
Noella Coursaris Musunka
Roy Wang
1 / 10
Green Carpet Collection
Green Carpet Collection
Happy Palm
Ice Cube Bangle
Ice Cube
Ice Cube
Ice Cube
Ice Cube
L.U.C Full Strike
L.U.C Full Strike

Articoli consigliati