Viaggi

Settembre a Parigi

La luce ancora fino a tardi e tutta l'eccitazione del rientro: nuovi locali, mostre imperdibili, nuovi negozi tutti da scoprire.. A partire da una location comodissima, all'angolo con gli Champs Elysées, l'hotel Lancaster.

Un angolo della lobby
Un angolo della lobby
1 / 3
La suite Marlene
Una suite
Una suite

Parigi a settembre è magnifica: tutta l'eccitazione e le novità del rientro, la luce ancora fino a tardi, la temperatura mite, i giardini rigogliosi, e una serie di mostre imperdibili, da Schiaparelli al MAD a Frida Kahlo al Galliera. La base ideale? In una traversa degli Champs Elysées (di fronte a Ladurée e al megastore di prossima apertura di Dior), l’hotel Lancaster ha lo charme discreto di una ex residenza privata del 1889 trasformata nel 1930 in un hotel frequentato da teste coronate (la Regina Madre) e star del cinema e dello spettacolo (Greta Garbo, Noel Coward, Clark Gable,  Humphrey Bogart e Lauren Bacall, Liz Taylor e Richard Burton, Jane Fonda…), oltre a un grande fotografo di guerra come Robert Capa. Anche se l’ospite più famosa è indubbiamente Marlene Dietrich, che nel 1937 fa ridecorare la suite che oggi porta il suo nome e vi si installa per 3 anni, col suo pianoforte Erard, come in un appartamento privato, perennemente riempito di mazzi dei suoi fiori bianchi preferiti, anche in sua assenza.

Se la sua suite è particolarmente spaziosa e impregnata della leggenda dell’Angelo Azzurro, le altre suites e stanze dell’hotel ne condividono molte caratteristiche, dai pavimenti di parquet ai bagni di marmo originali anni 30, dai grandi lampadari chandeliers alle pareti grigio perla, i camini, gli stucchi, il mobilio tra Art Deco e 700, le nature morte o i ritratti di socialites di Boris Pastoukhoff, ritrattista dello zar Nicola II che ripagava i lunghi soggiorni nell’hotel con le sue opere. Il piccolo cortile interno è intimo e piacevole, e al primo brivido di freddo ci si sposta al Bar Marlene.

Nuovissima la spa, una cabina perfetta per le coppie, all’ultimo piano, con trattamenti Terre de Mars, brand organico made in France certificato Ecocert sviluppato a partire dalla valorizzazione delle proprietà antiinfiammatorie del caffè. Impeccabile il personale,  nella tradizione della grande hotellerie d’antan alla “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson, a partire dall’inappuntabile Monsieur Christophe  

Tags

Articoli consigliati