Viaggi

Quali sono i borghi più belli d'Italia?

Piccoli gioielli disseminati su tutta la penisola
street city building urban road person walkway path alley flagstone

Stufi dei soliti itinerari, delle cittadine affollate e di vedere di turisti a ogni angolo? Niente paura, perché se state organizzando un weekend fuori porta ci sono delle validissime scelte poco frequentate, un po' nascoste, sicuramente magiche. Staimo parlando dei borghi più belli d'Italia, ovvero quei gioiellini di cui è disseminato tutto il nostro Paese, da Nord a Sud: qui, i tre borghi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
 

Borghi più belli d'Italia: Venzone
 

In provincia di Udine, Venzone è cosiderato il borgo più bello del nostro Paese. Merito della riuscitissima restaurazione del luogo, colpito nel '76 da un forte terremoto che lo rase al suolo. Un piccolo mondo antico da scoprire con ritmo slow, lasciandosi guidare dai vicoli alla scoperta di questo luogo ricco di storia. Qui, infatti, seguendo le mura medievali si possono visitare meraviglie come il Duomo di Sant'Andrea e la Cappella di San Michele, ma non solo. Perché Venzone può essere anche un valido punto di partenza per esplorare il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, oppure per passeggiare lungo l'antico sentiero celtico. La chicca? Venzone è circondato da campi di lavanda: da non perdere è la Festa della Raccolta, ogni anno a luglio.
 

borghi italia.jpg

Borghi più belli d'Italia: Arquà Petrarca
 

Vicino a Padova, sui Colli Euganei, sorge uno dei borghi più belli d'Italia, Arquà Petrarca. Come suggerisce il nome, la cittadina italiana è legata indissolubilmente al poeta Francesco Petrarca che, qui, visse i suoi ultimi anni. Tra angoli meravigliosi e vicoli suggestivi, da non perdere è proprio la casa del poeta. Oggi museo, è caratterizzata da alcuni affreschi che raffigurano le scene salienti degli scritti del Petrarca. Tra cimeli e testimonianze, pare che sia anche la gatta imbalsamata del poeta. Ma Arquà Petrarca non è solo questo, è anche il luogo ideale in cui recarsi per scoprire l'ospitalità e la cucina padovana.
 

Borghi più belli d'Italia: Conca dei Marini
 

borghi italia da visitare.jpg

A meno di 4 chilometri da Amalfi si trova una vera e propria delizia: stiamo parlando della Conca dei Marini, un luogo in cui il paesaggio circostante, il mare e la natura creano un'atmosfera magica. Famosissima è la Grotta dello Smeraldo, dall'acqua verde e cristallina: si trova oltre la Punta Acquafetente e l'ideale, per viverla in tutta la sua bellezza, sarebbe visitarla in barca. Ma non solo, perché un altro luogo da non perdere è il Convento di Santa Rosa, costruito su una sporgenza rocciosa: qui, sembrerà di essere sospesi tra cielo e terra.

Articoli consigliati