Chi è Tommy Cash, l'artista dai look senza compromessi della canzone "Espresso Macchiato"
Il rapper originario dall'Estonia, amatissimo dalla moda sfida i confini dell'arte e della moda. Ora il Codacons fa ricorso contro la canzone che andrà all'Eurovision Song Contest 2025 intitolata "Espresso Macchiato". Ennesimo divisivo fenomeno per Tommy Cash.
Un'artista che porta la provocazione fuori dagli schemi, combina creatività ed estetica attirando l'attenzione di tutto il fashion system. Tommy Cash, rapper e artista originario dell'Estonia noto per il suo stile eccentrico, ha recentemente attirato l'attenzione durante la settimana della moda di Milano e Parigi con apparizioni performative e look irriverenti. Nato nel 1991, registrato all'anagrafe con il vero nome di Thomas Tammemets, negli ultimi giorni è diventato il bersaglio ideale del Codacons per la sua partecipazione all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano divisorio "Espresso Macchiato" in rappresentazione dell'Estonia.
Scorri verso il basso per scoprire chi è l'artista e rapper Tommy Cash e i suoi look
I look provocatori di Tommy Cash le collaborazioni con la moda
Dove c'è la possibilità, Tommy Cash partecipa agli eventi e alle sfilate elle fashion week con look irriverenti e provocatori. Ogni apparizione è per l'artista estone un possibilità performativa di far conoscere la sua arte. Presentandosi alla sfilata di Diesel per la collezione primavera estate 2024, Cash ha indossato abiti sporchi, un solo scarponcino e ha spinto un carrello della spesa pieno di sacchetti, simulando l'aspetto di un clochard senza una dimora fissa. Questo gesto ha suscitato critiche, con molti che lo hanno definito insensibile e offensivo.
Non è la prima volta che Tommy Cash provoca discussioni nel mondo della moda. In passato, ha collaborato con Maison Margiela e John Galliano per creare una capsule collection di articoli che includevano perfino una pantofole a forma di pagnotta di pane o un pacchetto di noodles secchi, unendo così ironia e alta moda.
Inoltre, ha partecipato a progetti con Rick Owens e Michèle Lamy, apparendo in foto provocatorie che hanno alimentato il dibattito sul confine tra arte e moda. Oltre ad aver partecipato alla cast della sfilata di Rick Owens della collezione uomo primavera estate 2019, l'artista e rapper ha realizzato una performance "Rick Owens' Carte Blanche" at Centre Pompidou di Parigi.
Le messe in scena di Tommy Cash tra photocall e front row alle sfilate
Tommy Cash è considerato anche il re dei front row e dei photocall. Tra le mise-en-scène e i look più memorabili ricordiamo quando si era presentato nudo con un ciuccio in bocca trasportato su un passeggino fino al first row alla sfilata di Marine Serre, travestito da cugino IT, da pilota della Formula 1 alla sfialta di Acne Studios e pieno di borse da shopping provenienti dalle botique di lusso alla sfilata Artisanal di Maison Margiela by John Galliano.
Le scelte stilistiche di Tommy Cash, risultano essere spesso al limite del convenzionale, sollevano interrogativi sull'etica e sull'inclusività nel settore della moda. Mentre alcuni apprezzano la sua audacia e la capacità di sfidare le convenzioni, altri ritengono che certe esibizioni possano risultare insensate o adirittura fuori luogo.
La partecipazione di Tommy Cash all'Eurovision 2025 con la canzone "Espresso Macchiato"
Recentemente nell'occhio del ciclone del Codacons, Tommy Cash ha annunciato la sua partecipazione - come cantante in rappresentanza dell'Estonia - all'Eurovision Song Contest 2025 con la sua canzone "Espresso Macchiato" che riporta una serie di cliché sull'Italia. A scaldare gli animi del Codacons è un testo scritto dell'artista rapper che contiene diverse parole in italiano, rigorosamente pronunciate in maniera maccheronica, che fanno riferimento a numerosi stereotipi italiani quali: caffè, il tabacco, gli spaghetti e la mafia. Nonostante sembra una presa in giro nei confronti dell'Italia la canzone di Tommy Cash attualmente occupa il primo posto nella classifica "Viral 50 Italia".
I riferimenti e il significato del video di "Espresso Macchiato"
Fin dai primissimi fotogrammi del video della canzone "Espresso Macchiato" di Tommy Cash, si percepiscono una dose di riferimenti dall'ambito artistico. Un chiaro riferimento al video di Andy Warhol intitolato: "Andy Warhol eating a Hamburger from the film 66 Scenes from America (1982)" realizzato dal regista Jørgen Leth in cui l'artista americano mangia un hamburger. Nel video di Cash, il rapper originario dell'Estona prepara e beve un "Espresso Macchiato", un video citazionale dalla semplicità estrema, che conferma la sua irriverenza anche nei confronti dell'arte.
Il messaggio di ricorso del Codacons contro la canzone "Espresso Macchiato"
Ferma restando la libertà di espressione artistica che deve caratterizzare eventi come l'Eurovision, non possiamo non sollevare dubbi circa l'opportunità di far partecipare in una gara seguitissima dal pubblico di tutto il mondo un brano che risulta offensivo per una pluralità di soggetti. In queste ore infatti si stanno registrando numerose reazioni indignate da parte di cittadini e mass media circa il contenuto della canzone ‘Espresso Macchiato' del rapper Tommy Cash, scelta per rappresentare l'Estonia al prossimo Eurovision Song Contest 2025 che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio – scrive il movimento dei consumatori -. Un testo contenente stereotipi sull'Italia e gli italiani, associati ai soliti cliché del caffè e degli spaghetti, ma soprattutto alla mafia e all'ostentazione del lusso, e che lascia passare il messaggio di un popolo legato a doppio nodo alla criminalità organizzata".