Maison Valentino Essentials: il guardaroba maschile e l'essenza secondo Piarpaolo Piccioli
Il direttore creativo Pierpaolo Piccioli presenta un nuovo progetto che si compone con una selezione di capi semplificati fino alla loro essenza stilistica prelevati dalle collezioni Valentino.
Qual è il guardaroba essenziale secondo Pierpaolo Piccioli? Tanti marchi hanno tratteggiato questa tematica e ognuno lo ha fatto con il proprio punto di vista. Nel caso della Maison Valentino l'estetica e le continue riflessioni del direttore creativo hanno lasciato il segno. Si chiama Maison Valentino Essentials, una selezione di capi e accessori che vengono epurati da ogni frivolezza e orpello per riflettere sulla mascolinità contemporanea. «Oggi gli uomini sono liberi di essere se stessi, esprimendo la propria identità anche attraverso l'abbigliamento. Un'introspezione che ha portato a un cambiamento interiore che li fa sentire liberi di rivelare le proprie emozioni, condividendo con orgoglio la propria vulnerabilità e testimoniandola come un punto di forza. L'abbigliamento e la moda sono un mezzo che riflette la società in cui viviamo. Esiste una nuova "tenerezza" per gli uomini, che può essere romantica, nutrita da diverse sfumature e non necessariamente definita da un'unica "dolcezza" e non necessariamente definita da un "ruolo" unico» spiega Pierpaolo Piccioli con una nota stampa. «Le nuove generazioni hanno una forza e un'assertività incredibile, non hanno bisogno di specificare cosa indossano, scelgono quello che gli piace, che sia un capo da uomo o da donna. Nelle nuove generazioni c'è più fluidità e consapevolezza di sé, e meno regole».
Destinati a rimanere sempre al passo con l'attualità, i capi della collezione proposta da Pierpaolo Piccioli vengono identificati attraverso forme e strutture che sono state elaborate nel tempo, che sono state plasmate diventando riconoscibili e key pieces del guardaroba Valentino. Il tutto si compone con capi timeless come blazer sartoriali, camicie foulard, cappotti, pigiami, tute, short e una selezione di accessori Valentino Garavani che con la loro estetica comunicano atemporalità.
«I volumi, i colori e le proporzioni degli abiti sono gli spazi in cui vive un corpo, di qualsiasi genere o forma, vive. Una riflessione sulla creazione di un nuovo spazio, con una struttura nota che può essere esplorato da tutti» spiega inoltre che nella collezione ha cercato di conciliare il tailoring (spesso riferito all'universo maschile) e la couture (invece tradizionalmente femminile) creando un clash apparente che esprime la chiave di lettura del guardaroba attuale. Nella collezione Maison Valentino Essentials il fit è rilassato e fluido, le taglie sono presentate sulle etichette come I, II, III un modo semplice per unificare la gamma rendendola allo stesso tempo scollegata dai concetti di genere. Vengono presentate versioni total black (con l'inserimento di piccoli accenti di bianco) oppure nei colori saturi e potenti campionati dalla maestosa palette della couture.
Le immagini e i video che raccontano il progetto Maison Valentino Essentials sono stati realizzati con l'intelligenza artificiale, esplorando il rapporto tra IA e moda, celebrando i modi in cui la tecnologia può migliorare e aumentare l'esperienza umana e non sostituirla.
I capi Maison Valentino Essentials sono già presenti nelle boutique e sul sito ufficiale. Sarà inoltre presentata una speciale capsule collection legata al progetto in vendita esclusiva nello store Maxfield a Los Angeles, disponibile dall'11 al 30 Gennaio.
FOTO E VIDEO CREDITS
Project e Art Director Tommaso Garner
AI Designer Vittorio Maria Dal Maso @700x100 e The circumstances
Images Nicolò Amoretti (AI PH Designer)
Video Giorgio Cassano
Sound @talpahh
Foto Nicolò Degni