Hommes

Il mese del menswear 2023: tutti gli appuntamenti da non perdere

Una panoramica del fashion month dedicato al menswear passando per le manifestazioni più importanti alle sfilate nella capitale della moda. Da Londra si parte per andare a Firenze da Pitti, passando per Milano e concludendo a Parigi. Tutto quello che sappiamo finora sulle prossime sfilate dedicate alla primavera-estate 2024, dal debutto di Pharrell Williams da Louis Vuitton all'apparizione di Fendi a Pitti Uomo

Dior Men la collezione uomo Spring 2024
Dior Men la collezione uomo Spring 2024

Si sa, giugno è il mese della moda maschile primavera estate 2024, e quest'anno più che mai, si annuncia ricco di novità, debutti in passerella, eventi speciali nelle capitali della moda: Londra, Firenze e Milano, mentre a New York andrà in scena la Resort Week dedicata alle pre-collezioni. Le Men's Fashion Week dedicate alla primavera-estate 2024 durano per per tutto il mese di giugno nelle varie capitali della moda, anche ci sarà anche un breve pit-stop a Berlino, dove Saint Laurent sfila fuori calendari ufficiali. Come sempre, ci sarà un mix di brand affermati e nomi in ascesa, insieme a scambi di città, eventi speciali e debutti alla direzione creativa, inclusa la prima collezione di Pharrell Williams a Louis Vuitton, dove il poliedrico musicista è stato nominato direttore creativo dell'abbigliamento maschile all'inizio di quest'anno.

>> Scorri verso il basso per vedere tutti gli appuntamenti a calendario per la moda maschile 

Wales Bonner Primavera Estate 2023

LONDON FASHION WEEK MEN'S

La London Fashion Week presentata da Clearpay a giugno 2023 è un ibrido digitale-fisico, che mette in mostra le ultime collezioni di abbigliamento maschile, femminile e gender neutral dei designer che sono ufficialmente parte della settimana della moda inglese, come Saul Nash ad esempio che presenterà la sua collezione il lunedì 12 Giugno. Tra gli eventi da segnalare tutti gli show degli studenti dei più prestigiosi atenei: dalla Westminster University alla Ravensbourne University, fino alla University of East London, è un appuntamento importante per lo scouting dei nuovi talenti da inserire nelle maison di tutto il mondo. Una menzione per il progetto del designer Qasimi, la cui scomparsa ha dato vita a una fondazione Qasimi Rising che selezione e supporta talenti emergenti del Middle East. Tra gli eventi di spicco, ci sarà il lancio della collaborazione di Browns con il Crenshaw Skate Club, un pub quiz che celebra i 30 anni del Newgen del British Fashion Council e una tavola rotonda sul futuro della moda maschile.

Fendi primavera-estate 2023

PITTI UOMO

Pitti Uomo - Firenze è la manifestazione di riferimento per quanto riguarda il menswear. Dal 13 fino al 16 giugno, circa 350 stampa e buyer internazionali potranno osservare da vicino il futuro della sartoria maschile in un evento ricco di eventi. Fendi presenterà la collezione uomo primavera-estate 2024 a Firenze, in occasione di Pitti Immagine Uomo n.104 (13-16 giugno 2023), con una sfilata speciale – su invito – in programma nel tardo pomeriggio del 15 giugno presso la suggestiva e recentemente inaugurata FENDI Factory, il polo d’eccellenza della Maison nel cuore della campagna toscana a Capannuccia (Bagno a Ripoli). La fiera, che è ormai una vera e propria fashion week, è contrassegnata da show di designer emergenti come il protagonista di questa edizione Eli Russel Linnetz il fondatore del brand ERL (che ha già all'attivo una collab con Dior e Kim Jones per la collezione uomo di due stagioni fa)  e vincitore del premio Emerging Designer of the Year ai CFDA Awards del 2021. Mentre ERL Il 15 giugno metterà in scena uno show in tarda serata, e parteciperà all’installazione principale di Pitti, immergendo una replica della Statua della Libertà nella sabbia, stile Pianeta delle Scimmie. Anche Chu Suwannapha, il designer emergente proveniente dalla Tailandia con base a Città del Capo, presenterà la propria collezione a Pitti portando alla Sala delle Nazioni un tripudio di colori e silhouette che fondono la cultura africana e quella orientale. I progetti di spicco della 104esima edizione del Pitti Uomo includono la nuova sezione Scandinavian Manifesto, che presenterà le proposte provenienti dai maggiori brand scandinavi, la seconda edizione di J Quality Factor Brand Project, che celebra la sartoria giapponese, e poi Consinee e Labelhood, il talent hub dei brand emergenti provenienti dalla Shanghai Fashion Week. Per la settima volta, la fiera punta sulla sostenibilità grazie alla sezione S|Style, che collaborerà con MIL, il laboratorio di innovazione dei materiali di Kering, per un progetto di mentoring a dieci brand di abbigliamento innovativi in materia dello sviluppo in favore dell’ambiente, tra cui Cavia, Dalpaos, Dhruv Kapoor, Isnurh, Jeanne Friot e Steven Passaro. Fendi sposterà poi Pitti a Capannuccia, vicino a Bagno a Ripoli, per mostrare la propria nuova fabbrica durante lo show del 15 giugno. Progettato insieme a British Vogue, LuisaViaRoma costruirà il display Runway Icons a Piazzale Michelangelo, mentre Rinascente e Valentino apriranno i propri flagship store, inaugurandoli durante una cena e un party. 

Dior, Versace, Prada e Fendi

MILANO MODA UOMO

Dal 16 al 20 giugno parte la Milano Fashion Week con le sfilate moda uomo primavera estate 2024. Nel calendario di Camera Nazionale della Moda Italiana ad aprire le danze con le sfilate ci sarà Valentino mentre a chiuderlo sarà Zegna.  Oltre al ritorno alla Milano Fashion Week di Valentino - che presenterà una sfilata con un focus sul guardaroba maschile - tornerà a sfilate anche il designer Neil Barrett, mentre l'americano Ralph Lauren Purple Label con una presentazione speciale. Riconfermano anche i creativi inglesi da JW Anderson che recentemente ha inaugurato anche il primo flagship store a Milano e allo scozzese Charles Jeffrey LOVERBOY. Per la prima volta in calendario anche il marchio Andersson Bell e presenteranno per la prima volta in calendario i brand Maccapani (il nuovo progetto di Margherita Maccapani Missoni), Maison Laponte, Marcello Pipitone – Bonola, Mcm, Setchu il vincitore dell'LVMHPRIZE 2023 e Skin of Nature. In concomitanza con la settimana della moda maschile sarà presentato anche il Fashion Film Festival Milano (FFFMilano) curato dalla fondatrice Costanza Etro Cavalli che celebrerà la sua nona edizione con numerosi eventi fisici e digitali dal 12 al 19 giugno.

PARIS FASHION WEEK MEN'S

Tutti gli occhi saranno puntati su Louis Vuitton, dove Pharrell Williams presenterà la sua collezione di debutto per la maison, essendo stato nominato direttore creativo dell'abbigliamento maschile all'inizio di quest'anno - chiuderà la prima giornata con uno show alle 20:30 del 20 giugno 2023 (ad oggi non sono trapelati dettagli di alcun tipo). Lo zoccolo duro dei parigini - Dior, Loewe, Hermès e Givenchy sfileranno- accanto al crescente elenco di marchi emergenti, nazionali e internazionali, che scelgono di sfilare in città sinonimo di stile. Il designer belga Ludovic de Saint Sernin dovrebbe chiudere la settimana il 25 giugno 2023; il designer ha recentemente attirato l'attenzione del fashion system a seguito della sua uscita da  Ann Demeulemeester come direttore creativo dopo una sola stagione.

Tags

Articoli consigliati