Il cappotto uomo per l'inverno 2024? La tendenza è (super) lungo, oversize ed elegante
Eleganti, con tagli ampi e proporzioni over. Perfetti per un look sofisticato, i cappotti lunghi(ssimi) in lana e cashmere sono la tendenza dell'inverno 2024-25.
Se l'inverno 2024 segna il ritorno dei cappotti lunghi nel guardaroba maschile, la silhouette oversize è, tra le varie scelte, la più apprezzata, nelle due versioni classiche: doppiopetto e monopetto. Questi soprabiti uniscono funzionalità ed eleganza, nonchè un certo gusto retrò, grazie a revers e martingala, polsini, fodere in raso e seta. Ideali per ogni occasione, i cappotti lunghi riescono ad elevare qualsiasi outfit, anche i più casual, offrendo al contempo calore e comfort, riuscendo ad adattarsi a qualsiasi situazione, dalla serata di gala alla passeggiata domenicale. La versione maxi, che sfiora le caviglie, è perfetta per chi ama sperimentare proporzioni audaci, mantenendo uno stile raffinato.
La scelta e lo styling del cappotto richiedono un’attenta valutazione delle proporzioni, affinché il volume del capo si armonizzi con gli abbinamenti, evitando sproporzioni che potrebbero appesantire la veduta d'insime. La lunghezza è un elemento cruciale per un look equilibrato. I materiali sono dei più pregiati, dalla lana al cashmere, passando per l'alpaca, rendono i cappotti naturalmente caldi. Queste fibre naturali, infatti, riescono a trattenere il calore umano senza far trapassare l'umidità e il freddo.
Come indossare il cappotto lungo?
Scorri verso il basso e scopri i modelli di cappotto lungo più belli per l'autunno inverno 2024-25
Il «direttore creativo di Gucci Sabato De Sarno reinventa il guardaroba essenziale» da uomo per la collezione autunno inverno 2024, mettendo al centro vestibilità e fit. Come nel caso di questo cappotto in lana pregiata, proposto in silhouette over, modello grigio scuro, che presenta un ricamo "Ancora" nascosto.