Le camicie moda uomo di tendenza per la primavera estate 2023
Stampe primaverili, minimalismo elegante, accenti glamorous e modelli super-sexy per l'estate. Stilisti e designer hanno ripensato alle camicie maschili stabilendo nuove tendenze con le sfilate moda uomo primavera estate 2023.
Un capo irrinunciabile per il guardaroba maschile. La camcia da uomo è stata ripensata da stilisti e direttori creativi delle maison del lusso per la presentazione delle sfilate moda uomo della primavera estate 2023. Le nuove proposte uniscono comfort ed eleganza, alcuni design risultano essere più timeless e minimali mentre altri più massimalisti e glamorous.
Anche quest'anno non conta se sono a maniche lunghe o corte, ma la camicia maschile si riconferma per la stagione calda con interpretazioni e novità che definiscono nuovi stili ed estetiche al passo con il tempo. Tra materiali più utilizzati c'è chiaramente il cotone popeline e per l'estate il lino, tessuti leggeri e traspiranti, ma le nuove interpretazioni della camicia prevedono all'introduzioni di materiali più sperimentali come il nylon e l'organza trasparente di Dolce & Gabbana e Valentino, le camicie di seta di Versace o come la ramia, un tessuto di origine vegetale utilizzato in estremo oriente, nel caso delle camicie Etro.
Non solo il materiale ma anche la vestibilità può variare, il più delle volte le forme presentano un taglio oversize e comfy, tutta via dalle sfilate moda uomo sono emersi anche modelli più slim fit come nel caso di Loewe e Givenchy. Tantissime le proposte timeless e di stampo minimalista come quella di Bottega Veneta, Fendi e Prada, ma anche versioni ultra-glamorous come quelle proposte da Hedi Slimane da Celine tempestate di swarovski e frange.
Alcune camicie si allungano fino a diventare quasi dei kaftani altre invece si accorciano presentando crop maschili come le versioni presentate da Massimo Giorgetti con la sfilata di MSGM. Per la primavera estate 2023 non troveremo solamente camicie plain ma anche un trionfo di stampe: dalle più pittoriche e illustrative presentate con la collezione di Paul Smith, al mix and match di Dsquared2, fino ad arrivare alle grafiche foulard ultra-chic di Giorgio Armani e Dries Van Noten.