Tech e Auto

In forma per l'Estate 2021, ecco gli smartwatch del momento

Ormai insostituibili, monitorano anche il livello d’ossigenazione del vostro plasma e le abitudini notturne in fatto di sonno: abbiamo selezionato per voi i 6 più cool del 2021

Gli smartwatch per tenerti in forma durante l'Estate 2021
Gli smartwatch per tenerti in forma durante l'Estate 2021

La pandemia globale ha messo in ginocchio molti settori dell’economia e tra questi anche quello dell’elettronica di consumo. Tuttavia, il settore degli smartwatch non ha avvertito questa crisi, anzi. Gli orologi ultra connessi e per chi ama restare in forma hanno continuato a farsi strada nel mercato, tanto che le vendite hanno visto un incremento del 20% rispetto al 2019, con oltre 40 milioni di unità vendute in tutto il mondo.

Siccome la primavera è iniziata e le prove costume non tarderanno ad arrivare in vista della prossima estate, ci sembrava d’uopo schiarirvi le idee raggruppando quelli che oggi, a nostro avviso, sono i sei smartwatch più degni di nota.

Polar Ignite 2

Il nuovo fitness watch Ignite 2 di Polar ha tutto quello che si può desiderare: funzioni dedicate a sport e benessere, combinate ad uno stile unico e personalizzabile con tantissime opzioni tra cui scegliere. Un design elegante, molteplici funzioni con connessione smart, una guida all’allenamento su misura e una batteria che dura fino a cinque giorni con una sola ricarica: perfetto per essere indossato 24/7 e per aiutarvi a migliorare il vostro wellness being giorno dopo giorno. Rileva la frequenza cardiaca dal polso con la tecnologia Polar Precision Prime e negli allenamenti outdoor utilizza il GPS integrato per registrare velocità, distanza e percorso. Le funzioni Sleep Plus Stages e Nightly Recharge offrono un approfondimento sul sonno, non solo quantitativo ma anche qualitativo, aiutandovi a capire se il corpo ha recuperato completamente dallo stress quotidiano durante la notte. Non mancano: una serie di esercizi guidati di respirazione profonda che aiutano e riequilibrare corpo e mente (Serene),una guida personalizzata all’allenamento basata su recupero, livello di preparazione e storico degli allenamenti (FitSpark) e frequenza cardiaca. Ampia la scelta di quadranti, colori display e cinturini, anche con cristalli Swarovski. 

Garmin Venu

È il primo GPS smartwatch di Garmin con display AMOLED ed è dotato sia di profili sport integrati, sia di funzioni wellness per il monitoraggio della forma fisica. Il quadrante da 1.2” garantisce una lettura perfetta in qualsiasi condizione e si spegne in automatico quando necessario. Avere un Garmin Venu al polso è come essere sempre affiancati da un compagno affidabile che tiene traccia dei vostri parametri per l’analisi del benessere fisico, del riposo notturno e della respirazione in primis. Il pulsossimetro integrato Pulse Ox fornisce il dato sull’ossigenazione del sangue, valore importante per determinare non solo la qualità del sonno e le attività sportive, ma anche il vostro stato di salute. Consente inoltre la rilevazione dello stress giornaliero e guida chi lo indossa in esercizi di respirazione che aiutano superare momenti di particolare agitazione. Offre, inoltre, il dato di idratazione dell’organismo e con Body Battery è possibile valutare il proprio livello di carica energetica in modo da programmare al meglio l’allenamento e i conseguenti tempi di recupero, o semplicemente per sapere, appena alzati, se sarà una giornata ricca di energia o meno. Per il pubblico femminile, integra l’innovativa funzione di Menstrual Cycle, che monitora il ciclo aiutando a stabilire una connessione tra le sue fasi, i sintomi fisico-emotivi e l’allenamento. I profili sportivi integrati con cui allenarsi sono più di venti — dallo yoga al ciclismo, dal SUP alla palestra — e la funzione Incident Detection, permette il rilevamento di cadute durante l’attività con conseguente invio di un SOS ai contatti selezionati.

Montblanc Summer Lite

Linee moderne ed eleganti, cassa da 43 mm in alluminio riciclato ed acciaio inossidabile in colore nero opaco o grigio-argento opaco abbinata a cinturini in tessuto o gomma per lo smartwatch della maison con sede ad Amburgo. Montblanc Summer Lite vanta un display AMOLED da 1.19” con Gorilla Cover Glass, cardiofrequenzimetro, GPS ed è impermeabile fino a cinque atmosfere. Tecnologia e software sono alimentati da Wear OS by Google, compatibile sia con smartphone Android, sia iOS. Ecco le app che lo rendono unico: Cardio Coach — fornisce consigli di allenamento personalizzati basati sull’attuale livello di forma fisica e consigli di coaching dal vivo — Body Energy — traccia il livello di stanchezza mentale e fisica per mostrare il coefficiente di energia degli utenti, incorporando i dati del sonno, dell'attività fisica e del livello di stress — Sleep — monitora il sonno in dettaglio tracciandone durata, qualità e fasi — e infine Stress — che tiene traccia dei livelli di stress fisico e mentale, fornendo consigli nei momenti strategici.

"Al giorno d’oggi c’è sempre più attenzione alla salute, al fitness e al benessere in generale; il nostro obiettivo era di creare uno smartwatch che avesse gli strumenti necessari per assistere chi lo indossa in modo semplice e intuitivo nel corso delle attività quotidiane”, ha spiegato Nicolas Baretzki, CEO di Montblanc. 

Fitbit Sense

È il primo healthwatch di Fitbit ad esser dotato di tecnologie software e di un set di sensori innovativi, tra cui il primo al mondo su smartwatch per la gestione dello stress con rilevazione dell'attività elettrodermica (EDA). Tra le altre feature, l'app Fitbit ECG permette un avanzato monitoraggio del battito cardiaco e di potenziali segni di fibrillazione atriale (AFib), patologia che colpisce oltre 33,5 milioni di persone nel mondo: è sufficiente posizionare le dita sugli angoli dell'anello in acciaio inox di Fitbit Sense e rimanere fermi trenta secondi per ricevere una valutazione che può essere scaricata per essere condivisa con il proprio medico. Altre chicche? Un sensore della temperatura cutanea al polso, una batteria che dura quasi una settimana e l'abbonamento a sei mesi gratuiti di Fitbit Premium, che può aiutarvi a tracciare le tendenze chiave in fatto di salute e forma fisica racchiuse nel nuovo pannello Metriche di Benessere. Sense coadiuva gli utenti a scoprire ancora più da vicino il proprio benessere, tracciando anche la frequenza respiratoria e i livelli medi notturni di ossigeno nel sangue che, come sappiamo, possono essere un segnale dell’insorgenza d'infezioni da Covid19.

Honor Watch GS Pro

Con questo modello, Honor si rivolge a tutti gli amanti dell’avventura che vogliono migliorare le loro prestazioni sportive ed esplorare all'aperto oltre ogni limite. Vincitore dell’Outdoor Innovation Wearable Gold Award a IFA 2020, il GS Pro è uno smartwatch robusto e resistente che ha superato diversi test MIL-STD-810G per resistere ad ambienti impegnativi ed è dotato di una batteria che dura venticinque giorni. Ha la funzione SpO2 Monitor per il check dei livelli di saturazione nel sangue ed è in grado di prevenire i cambiamenti ambientali inviando avvisi in caso di variazioni delle condizioni meteorologiche. Honor Watch GS Pro ha un solid look che rimane però sofisticato e confortevole al polso. La lunetta dello smartwatch è realizzata con un tipo di acciaio inossidabile noto come 316L, comunemente presente negli orologi e nei cinturini, che ha come caratteristica chiave quella di essere a prova di corrosione e alte temperature. Per questo motivo, questo tipo di materiale è spesso utilizzato per realizzare segnatempo di fascia alta progettati per attività estreme come immersioni, sci, escursionismo e quant'altro.

Apple Watch Serie 6

Se si parla di orologi connessi, lui non può mancare. Oltre alla rilevazione dei livelli di saturazione dell'ossigeno, Apple Watch Serie 6 presenta — rispetto al suo predecessore — importanti miglioramenti ad iniziare dal System in Package (SiP) S6 più veloce e dall'altimetro always-on di ultima generazione. La sua linea è la più colorata di sempre, con una splendida palette di nuove finiture per le casse e cinturini inediti. watchOS 7 introduce Configurazione Famiglia, il monitoraggio del sonno, il rilevamento automatico di lavaggio mani, nuovi tipi di allenamento e la possibilità di selezionare/condividere i quadranti dell’orologio, incoraggiando i clienti a muoversi di più, rimanere in contatto e gestire meglio la propria salute. L'hardware dello smartwatch di Cupertino garantisce prestazioni esaltanti e racchiude ancora più funzionalità e potenza in un design che resta compatto. La rapida d'uso che lo contraddistingue non compromette l’autonomia della batteria, che dura sempre 18 ore ma questa volta si ricarica al 100% in soli 90 minuti. Non ultimo, Apple Watch Series 6 ha il chip U1 e antenne Ultra Wideband3 che, grazie alla posizione wireless a corto raggio, renderanno presto possibile l'utilizzo delle chiavi digitali per automobili di nuova generazione. L’altimetro fornisce l’altitudine in tempo reale, servendosi di un sistema barometrico super-efficiente, del GPS e delle reti Wi-Fi vicine. 

Tags

Articoli consigliati