Pop culture

Sherlock Holmes 3: tutto quello che sappiamo sul ritorno di Robert Downey Jr. e Jude Law

Dopo 13 anni, starebbe per ritornare sul grande schermo il Sherlock Holmes di Robert Downey Jr..  Insieme a Jude Law gli attori sarebbero pronti a riprendere i ruoli iconici. Ecco i dettagli sulla produzione, sulla trama e sulla possibile data di uscita.

celebrities film two people bestof topics topix toppics toppix london clothing coat adult male man person car vehicle model t spoke

Nel 2011 arrivava al cinema Sherlock Holmes: Gioco di Ombre secondo capitolo del franchise con protaginista Robert Downey Jr. nei panni del detective ideato da Arthur Conan Doyle. Nonostante l’ottima performance d'incassi, il progetto è rimasto fermo per oltre un decennio. Ora, però, l’attesa per l'arrivo al cinema di Sherlock Holmes 3 sembra terminata. Jude Law, l'attore che ha prestato il volto al Dr. Watson, ha recentemente confermato una “forte volontà” di realizzare il terzo capitolo, evidenziando l’importanza di una sceneggiatura di qualità e di un team creativo all’altezza. 

dining room dining table table restaurant tablecloth adult male man person pub

Il cammino verso Sherlock Holmes 3 è stato tutto fuorchè semplice. Gli impegni di Robert Downey Jr. nel Marvel Cinematic Universe e il cambio alla regia – con Guy Ritchie sostituito da Dexter Fletcher – hanno rallentato la produzione della pellicola. A complicare ulteriormente le cose, la pandemia ha imposto nuovi ritardi, richiedendo un ripensamento complessivo del progetto. Con un Robert Downey Jr. fresco di Oscar e un Jude Law sempre entusiasta, il momento sembra finalmente propizio per un ritorno in grande stile.

formal wear suit coat glove tuxedo tie adult male man person

Le ipotesi sulla trama di Sherlock Holmes 3 sono molteplici: si parla di una narrazione più lineare rispetto ai capitoli precedenti, lasciando da parte idee ambiziose come i viaggi nel tempo. Inoltre, fonti vicine alla produzione suggeriscono un possibile ampliamento dell’universo narrativo, con due spin-off che sarebbero in sviluppo per la piattaforma Max. Per i fan, il film non rappresenta solo il ritorno di un duo iconico, ma anche un’opportunità per scoprire nuove sfaccettature del detective più celebre della letteratura. Se la chimica tra Robert Downey Jr. e Jude Law rimarrà intatta, il successo sembra praticamente assicurato.

advertisement poster chair furniture
«È il 1887 quando Arthur Conan Doyle, uno sconosciuto medico di periferia, dà alle stampe Uno studio in rosso, il romanzo che vede l’esordio di due tra i più famosi personaggi letterari di tutti i tempi: il dottor Watson, alter ego dell’autore, e il geniale e inimitabile Sherlock Holmes, il detective per antonomasia. Prende l’avvio una leggenda che, nonostante il passare del tempo, conserva intatto il suo straordinario fascino». Arthur Conan Doyle, Uno studio in rosso, ed. Mondadori:

Sherlock Holmes è protagonista di numerosi romanzi e racconti che hanno segnato la storia del romanzo giallo. Tra i più famosi spicca Uno studio in rosso (1887), il primo libro che introduce il geniale investigatore e il suo fidato amico, il Dr. Watson. Seguono Il segno dei quattro (1890), che esplora intricati enigmi legati a misteriosi tesori, e Il mastino dei Baskerville (1902), un classico del mistero gotico ambientato nella brughiera inglese. Infine, La valle della paura (1915) combina abilmente crimine e intrighi con un tocco di suspense unica. Questi romanzi, insieme ai 56 racconti brevi scritti da Sir Arthur Conan Doyle, hanno consacrato Sherlock Holmes come un’icona della letteratura.

Articoli consigliati