5 serie tv tratte da libri a cui è impossibile non appassionarsi
Oltre Game of Thrones, oltre La verità sul caso Harry Quebert, sono tantissime le serie tv tratte da libri capaci di tenere incollati allo schermo. Che siano di prossima realizzazione, come nel caso di Fedeltà di Missiroli, o già un cult come The Walking Dead, qui trovate 5 serie tv tratte da libri che hanno appassionato milioni di spettatori: sarà la volta giusta per trovare la propria serie del cuore?
Serie tv tratte da libri: Fedeltà di Marco Missiroli
Dopo aver stregato i lettori con l'erotismo in Atti osceni in luogo privato, Missiroli è tornato come grande protagonista in libreria con Fedeltà, romanzo che racconta il tradimento su più livelli, più o meno palesi, più o meno carnali, tutti ugualmente dolorosi. Pubblicato da Einaudi a inizio febbraio del 2019, tra i finalisti del Premio Strega, l'ultima opera di Missiroli diventerà ben presto una serie tv. A portarla sul piccolo schermo Netflix che, in passato, ha già trasformato la parola scritta in immagini.
Serie tv tratte da libri: 13 Reason Why di Jay Asher
Un tema delicatissimo, visto che si parla di bullismo e suicidio, per una storia che ha appassionato milioni di spettatori. Tredici, tratto dal libro 13 Reason Why di Jay Asher, racconta la vicenda di Hannah, suicida dopo aver subito diverse ingiustizie che lascia tredici cassette audio in cui spiega le motivazioni del suo gesto. Eventi a cui è quasi impossibile credere, ma perché mai Hannah dovrebbe mentire post mortem?
Serie tv tratte da libri: Gomorra di Roberto Saviano
Tra le serie tv tratte da libri non può mancare l'acclamata Gomorra, ispirata al libro d'esordio di Saviano. Prima un film, diretto da Garrone, poi le diverse stagioni della serie tv in cui la fanno da padrone Salvatore Esposito e Marco D'Amore. Se nel libro è tutto riconducibile alla realtà, la serie tv sceglie una narrazione immaginaria, anche se veritiera, delle vicende che ruotano intorno a un clan della camorra.
Serie tv tratte da libri: Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle
Anche se i tempi sono completamente ribaltati, essendo che lo Sherlock interpretatao dal bravissimo Benedict Cumberbatch vive nella nostra contemporaneità, la serie tv ispirata ai romanzi di sir Arthur Conan Doyle è una trasposizione più che indovinata. Impossibile non appassionarsi, puntata dopo puntata, tanto al protagonista quanto ai casi in cui s'imbatte: tra le serie tv tratte da libri più amate degli ultimi anni.
Serie tv tratte da libri: The Walking Dead di Robert Kirkman
Corre il 2003 quando Robert Kirkman crea la serie a fumetti The Walking Dead, poi diventata successo mondiale grazie alla trasposizione sul piccolo schermo. Ambientata in un futuro distopico, la storia racconta di zombie che prendono il controllo del pianeta mentre gli umani devono lottare per la loro vita.