5 cocktail con il vino super easy che ti cambiano l'aperitivo
Il vino si "sporca" e diventa l'ingrediente protagonista di drink originali, lontani dalle solite proposte (ad eccezione dello Spritz). L'Officiel presenta alcune ricette dei cocktail ralizzati con il vino.
Cocktail al vino e frutti di bosco
Un cocktail con vino fresco, dolce, quasi goloso. Si parte mettendo a macerare, per almeno un'ora, i frutti di bosco in mezzo bicchiere di vino rosso e zucchero. Successivamente si versa il vino rimasto e si mescola energicamente di modo da sciogliere del tutto lo zucchero. Aggiugnere limone, chiodi di garofano e si lascia riposare il tutto in frigo per circa un'ora. Da servire nei flute decorati con frutti di bosco freschi.
Cocktail con vino: Watermelon Pepper
Un drink freschissimo adatto per concludere l'estate come si deve. Il Watermelon Pepper è il risultato dell'unione di lime tagliato a pazzi, foglie di basilico fresco, 3 fette di anguria. Si riduce il tutto in una purea e si aggiungono il ghiaccio a scaglie, circa 5 cl di vino bianco giovane e una spolverata di pepe rosa. Da servire in un bicchiere tumbler basso.
Cocktail con vino: Il Giusti
Un cocktail giustissimo come suggerisce anche il suo nome. Protagonista de Il Giusti è l'onnipresente prosecco e, anche qui, stiamo parlando di un drink davvero fresco. Motivo? La presenza del melone frullato (circa 3 cl), unito a solo a del prosecco brut (circa 7 cl). Da servire in una flute per un aperitivo molto elegante.
Cocktail con vino: Vino Fico
Un drink che sa d'estate, decisamente, e il merito va tutto alla presenza del fico. In questo caso il vino migliore per prepararlo è un Muller Thurgau: si procede schiacciando un lime a pezzi, 3 foglie di menta e mezzo fico fresco. Su questa base si aggiunge il ghiaccio a scaglie, 4 cl di vino bianco e 2 cl di soda water. Il bicchiere ideale? Basso ma robusto.
Cocktail con vino: lo Spritz, il grande classico
Lo Spritz è uno dei cocktail più amati d'Italia, ops, del mondo. La ricetta tradizionale vede prosecco, Aperol e fetta d'arancia. Tuttavia ci sono diverse "nuove" versioni che prevedono l'uso di un qualsiasi spumante o vino fermo. Un classico che non tramonta mai e non smette di piacere.