'Maid' la serie tv con Margaret Qualley
Esce su Netflix 'Maid', la storia vera di Alex, interpretata da Margaret Qualley: una ragazza madre che fugge con la figlia Maddy dalle violenze domestiche del compagno. Una storia che parla di salvezza e purificazione
This is a modal window.
Liberamente ispirata dalla biografia di Stephanie Land, la serie tv Netflix 'Maid' racconta la storia vera di una ragazza madre, Alex interpretata dall'attrice e modella Margaret Qualley, che cerca di sopravvivere dopo essere fuggita con la figlia dalle violenze psicologiche e domestiche dell'ex compagno.
Disponibile da ottobre sulla piattaforma streaming, Maid diventa tra le serie più viste in Italia, superando 'La regina di scacchi': dalla narrazione incisiva racconta con delicatezza temi di interesse comune. Alex è una ragazza di 25 anni senza futuro né speranza sposata con Sean (Nick Robinson), alcolizzato e violento; così questa giovane madre decide di fuggire con la piccola Maddy sperando di trovare un aiuto nella madre Paula (interpretata da Andie MacDowell, madre della protagonista anche nella vita reale), una donna stralunata e bipolare che vorrebbe diventare un'artista; ma è solo con le sue forze che riesce a ricostruire una vita per sé e la figlia, lavorando come donna delle pulizie e trattenendo il suo sogno di diventare una scrittrice.
La serie di Netflix tratta perfettamente quello che è il lato oscuro della burocrazia americana, evidenzia l’inutilità delle istituzioni – statali e governative – che non vogliono o non riescono a mettere in pratica i mezzi che hanno a disposizione per salvaguardare le persone più bisognose. Maid con un linguaggio schietto fa emergere tutte le contraddizioni del sogno americano: sarà solo la forza d'animo di Alex a renderla libera, a sottrarla da anni di abusi, da madri poco presenti e da un marito violento e con un grande problema con l'alcol. Sarà solo alla fine della serie, tra alti e bassi che la giovane riuscirà a reintegrarsi nella società e a vivere il suo sogno di diventare una scrittrice.
In Italia il libro da cui è ispirata la serie, edito da Asteria, è conosciuto con il titolo di Donne delle pulizie: lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre. Raccontato in prima persona, l’autrice Stephanie Land si getta in una critica feroce sulla condizione delle giovani ragazze madri che, da sole, riescono a sopravvivere nonostante gli impedimenti. La serie di Netflix conserva lo scheletro del libro, e non fa altro che romanzare la storia di Stephanie attraverso i chiaroscuri del personaggio di Alex. Maid rimane una serie molto attuale: durante il periodo pandemico, molte donne costrette a casa hanno subito violenza domestica, verbale o fisica che fosse.