Jasmine Paolini in finale, la sorpresa italiana del tennis femminile a Wimbledon 2024
Dopo il ribaltone servito a Vekic (la semifinale più lunga di sempre del torneo inglese), Jasmine Paolini vola in finale a Wimbledon 2024 contro la tennista ceca Barbora Krejčíková. «Ricorderò per sempre questo momento»: al 7 posto del ranking ATP, sarà la prima donna dopo Serena Williams nel 2016 a gareggiare in due finali del Grande Slam nello stesso anno. L'appuntamento è alle 15:00 di sabato 13 luglio 2024.
Nel mondo del tennis femminile, il 2024 sarà ricordato come l'anno della straordinaria ascesa di Jasmine Paolini. La talentuosa tennista italiana ha stupito tutti con le sue incredibili performance, raggiungendo la finale del Roland Garros a Parigi e solo un mese dopo gareggiando in finale a Wimbledon 2024, prima donna a riuscirci dopo Serena Williams nel 2016.
Paolini in finale non era qualcosa che molti avevano previsto all'inizio del torneo. La 28enne toscana diventa la prima italiana di sempre in finale al torneo inglese di Wimbledon. La sua strada verso la finale femminile è stata costellata di sfide difficili, ma Paolini ha dimostrato una resilienza e una maestria che l'hanno portata a superare avversarie di altissimo livello. La sua tenacia sul campo e la sua capacità di mantenere la calma nei momenti cruciali l'hanno resa una delle giocatrici più ammirate del torneo.
Dove guardare la partita?
La prima volta di una tennista italiana in finale a Wimbledon non sarà visibile in chiaro. La partita si giocherà sul campo centrale dell'All England Tennis Club di Londra e verrà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW.
Chi è la sfidante di Jasmine Paolini in finale a Wimbledon 2024?
L'altra finalista di Wimbledon 2024 è Barbora Krejcikova, 31esima nel ranking ATP. La ceca ha battuto la numero 4 Elena Rybakina in una semifinale vinta in tre set (3-6 6-3 6-4). Prima dell'incontro sul centrale di Wimbledon, l'unica partita disputata tra le due fu agli Australian Open del 2018, dove la Krejcikova battè l'italiana in due set 6-2 6-1.
La vittoria nella semifinale femminile
Chi è Jasmine Paolini, la tennista italiana in finale a Wimbledon 2024
Jasmine Paolini è l'attuale numero 7 del ranking ATP. Nata in Garfagnana, è cresciuta a Bagni di Lucca e si allena a Forte dei Marmi, seguita attualmente dal coach Renzo Furlan. Il papà Ugo è di Lucca, mentre la madre, Jacqueline Gardiner, è «per metà polacca e per metà ghanese. Per la precisione, mia nonna è polacca e mio nonno del Ghana», ha raccontato la stessa Jasmine. Idolatra fin da piccola il campione Roger Federer, il suo colpo preferito è il dritto e la sua superficie preferita è la terra battuta. Ha iniziato la sua carriera professionistica nel tennis femminile nel 2011, debuttando nel circuito ITF in Italia. Ha mostrato subito il suo talento conquistando nove titoli in singolare e uno in doppio nel circuito ITF. Nel 2015, ha fatto il suo esordio nelle qualificazioni WTA a Roma, segnando l'inizio della sua ascesa nel mondo del tennis professionistico.