Il talento formidabile di Heath Ledger
Scomparso prematuramente il 22 gennaio 2008 all’età di 28 anni per un’overdose da farmaci, Heath Ledger ha lasciato un vuoto incolmabile nell'industria cinematrogafica di Hollywood. Matt Damon lo ha definito come “il miglior attore con cui abbia mai lavorato”, un esempio chiaro di come l'attore australiano abbia saputo imporsi nello star system. Al momento della scomparsa, era impegnato nelle riprese del film “Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo” di Terry Gilliam. L’opera è stata poi conclusa grazie all’aiuto di Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law che hanno omaggiato il compianto collega. Si può affermare che il genio di Ledger emerse nell'interpretazione di Joker ne Il Cavaliere Oscuro di Cristopher Nolan (2008), la sua performance più celebre e acclamata, che lo rese un attore formidabile. L'interpretazione di un villain perfetto, è entrata di diritto fra i pilastri di Hollywood, sia per meriti personali, sia per la prematura scomparsa dell’attore. Per il ruolo di Joker, Ledger si preparò in maniera maniacale, compilando persino un quaderno (soprannominato il “Diario del Joker”) in cui aveva raccolto materiali e appunti per interpretare al meglio il clown più odiato da Batman. “Mi sono immerso a tal punto nella parte di Joker e nella sua follia, che non riesco più a togliermelo di dosso, come se ne fossi posseduto. Il Joker mi tiene sveglio di notte, è il pagliaccio degenerato che mi sta rodendo dentro” dichiarò l'attore. E fu così che Ledger lasciò al pubblico un personaggio ecclatante, risultato del suo talento impareggiabile. Questo film del 2008 ha permesso ad Heath Ledger di vincere il premio Oscar come miglior attore non protagonista e di diventare uno dei migliori interpreti di Joker nella storia del cinema. Nonostante la sua giovane età, Heath Ledger ebbe una carriera impressionante. In ricordo dell'attore, l'OFFICIEL ha stilato una lista dei suoi migliori ruoli:
I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN
Grazie al suo ruolo nel film di Ang Lee uscito nel 2005, Heath Ledger conquista definitivamente tutti. La pellicola narra della tragica storia d’amore tra due allevatori. L’attore australiano interpreta Ennis del Mar, un uomo di enorme sentimento che non può esprimere ciò che ha dentro. Innamorato di Jack Twist (Jake Gillenhaal), convive con il profondo disprezzo di sé per non sentirsi libero di poter vivere la sua storia d’amore. Brusco, a volte crudele, Heath Ledger riesce a trasmettere con straordinaria capacità tutta la sofferenza di questo uomo. Per questo film è stato nominato agli Oscar come miglior attore protagonista.
BATMAN - IL CAVALIERE OSCURO
Il vero capolavoro di Heath Ledger arriva pochi mesi prima della sua morte. Ne “Il cavaliere oscuro” (2008) interpreta Joker, personaggio feroce e anarchico che si contrappone al supereroe Batman. Una perfomance titanica quella dell’attore che rende ogni tic, gesto o battuta quasi imprevedibile, rendendo il personaggio una forza distruttiva della natura che trasmette pericolo. L'attore capisce che Joker non dovrebbe essere divertente per nessuno tranne che per se stesso e così nasce il suo senso dell'umorismo distorto. Si tratta di una delle variazioni più distintive della performance.
10 COSE CHE ODIO DI TE
Heath Ledger giovanissimo, romantico, e un po’ ribelle. In "10 cose che odio di te" (1999) – rivisitazione dell’opera "La bisbetica domata" di Shakespeare – l’attore si innamorerà di Julia Stiles (Kat Stratford). Nel film che lo lancerà tra le stelle di Hollywood, Heath recita accanto ad un altrettanto giovane Joseph Gordon-Levitt.
LORD OF DOGTOWN
Ambientato negli anni ’70, "Lords of Dogtown" è un film cult tra surf e skateboard del 2005. In questa pellicola Ledger interpreta Skip Engblom, il mentore di giovani pattinatori che negli anni settanta rivoluzionò il mondo dello skateboard. Si tratta di una figura esplosiva che caratterizza inevitabilmente l’intero film. La sua presenza permette alla pellicola di sollevarsi e dopo la sua morte in tanti hanno sottolineato come si sia preparato in maniera maniacale a questa interpretazione riuscendo a ricalcare la cadenza e la presenza fisica del vero Skip Engblom.
PARNASSUS - L'UOMO CHE VOLEVA INGANNARE IL DIAVOLO
Il film del 2009 di Terry Gilliam vede come protagonista il dottor Parnassus, dotato di una capacità straordinaria: controllare e guidare l'immaginazione degli altri. Il dottor Parnassus gira per le strade con il suo carrozzone dalle qualità particolari. In compagnia di un giovane, una fanciulla (sua figlia Valentina) e un nano mette in scena ovunque uno spettacolo che ha al suo centro uno specchio. Chi lo oltrepassa si trova in un mondo in cui puo' realizzare i suoi desideri piu' fantasiosi. Parnassus e' immortale ma ha conquistato questa dote grazie a una scommessa vinta con il Diavolo che ha assunto le sembianze del perfido Mr. Nick. Sono trascorsi i secoli e, nel momento in cui ha trovato il vero amore, il dottore ha stipulato un nuovo patto con Mr. Nick il quale vuole che Valentina sia sua al compimento del sedicesimo anno di età.
I FRATELLI GRIMM E L'INCANTEVOLE STREGA
I Fratelli Grimm e l’incantevole strega è un film del 2005 diretto da Terry Gilliam. La vicenda è ambientata nella Germania dell’Ottocento, da poco conquistata da Napoleone, dove i fratelli Jacob (Heath Ledger) e Wilhelm Grimm (Matt Damon) viaggiano da un villaggio all'altro fingendo di proteggere i paesani da creature incantate e mettendo in scena falsi esorcismi. Un giorno però, i fratelli Grimm vedranno materializzarsi loro fantasie trovandosi ad affronatren una vera strega: la regina di una foresta maledetta (Monica Bellucci) che è riuscita ad ottenere la vita eterna ma non la bellezza eterna.
LE QUATTRO PIUME
Questo film del 2002 vede il soldato britannico Harry Feversham, figlio di un generale, rassegnare le proprie dimissioni dall'esercito dopo che ha da poco annunciato le sue nozze con la bella Ethne. In breve tempo riceverà quattro piume simbolo di codardia. Tre provengono dai commilitoni e una dalla promessa sposa che lo lascia. Solo l'amico Jack non ha creduto che Harry sia un vigliacco. Feversham, colpito nella dignità, decide di recarsi in incognito in Sudan dove darà prova del suo coraggio.