I film romantici classici più belli di sempre
Chi l'ha detto che i film romantici si possono vedere solo a San Valentino? La verità è che ci sono dei capolavori che possono essere (ri)guardati sempre, da soli o in coppia, perché eterni. Che sia Colazione da Tiffany o lo struggente I ponti di Madison County, i film romantici classici più belli sono sempre una buona idea: 5 titoli da vedere e rivedere mille volte.
Film romantici classici: Colazione da Tiffany
Il capolavoro di Truman Capote va sullo schermo interpretato in modo squisito da Audrey Hepburn. Il suo volto è quello di Holly Golightly, all'apparenza una giovane donna sosfisticata ben inserita nei salotti dell'alta società. Nel suo stesso palazzo, testimone delle sue feste rocambolesche e dei numerosi corteggiatori, Paul, scrittore in difficoltà che se ne innamora. Le apparenze, si sa, ingannano, e Paul scoprirà chi è la vera Holly. Un film romantico intramontabile, merito anche dei costumi della Hepburn che vennero realizzati da Givenchy.
Film romantici classici: Un amore splendido
Cary Grant interpreta Nickie Ferrante, aspirante e artista playboy, che incontra Terry McKay (Deborah Kerr) a bordo di un transatlantico. Entrambi già impegnati, durante il viaggio nasce un'amicizia che ben presto si tramuta in amore. Una volta tornati a New York si promettono di ritrovarsi sei mesi più tardi in cima all'Empire State Building, con la promessa di ritrovarsi single e con nuove carriere avviate. Il destino, però, farà di tutto per non farli rincontrare.
Film romantici classici: A piedi nudi nel parco
Uno dei film romantici classici più belli di sempre, merito soprattutto dell'incredibile sinergia tra Jane Fonda e Robert Redford. La prima è Corie, appassionata e romantica, il secondo è Paul, serio e prudente. Appena sposati, si ritrovano a vivere le prime incomprensioni legate all'inzio del matrimonio. Un film che non stanca mai e, se anche voi siete dell'idea che questi due siano una coppia bionica, potete rivederli in Le nostre anime di notte, uscito a fine 2017.
Film romantici classici: Io e Annie
Uscito nel 1977, in Italia fu inizialmente distribuito con il titolo di Io e le donne per poi diventare Io e Annie, universalmente riconosciuto come un capolavoro dell'ironia pungente di Woody Allen. Fu proprio questo film a consacrarlo nel gotha del cinema, tanto che vinse ben quattro premi Oscar, tra cui miglior regista e miglior attrice protagonista. D'altra parte, Diane Keaton è semplicemente deliziosa.
Film romantici classici: I ponti di Madison County
Più recente rispetto agli altri nella nostra lista, difficile trovare un film romantico più struggente de I ponti di Madison County. Uscito nel 1995, diretto e interpretato da un intenso Clint Eastwood e da una sempre bravissima Meryl Streep, si basa sull'omonimo romanzo di Robert James Waller. Una storia che racconta di un amore unico e impossibile, vittima delle convenzioni della società.
Foto courtesy: Outnow.ch