Pop culture

Festival di Sanremo 2025, il programma serata per serata: cantanti, canzoni, ospiti

Manca ormai poco all’inizio del Festival di Sanremo 2025, che si terrà dall’11 al 15 febbraio. L’evento, condotto da Carlo Conti, si preannuncia ricco di ospiti, sorprese e novità.

Il teatro Ariston a Sanremo (Getty Images)
Il teatro Ariston a Sanremo (Getty Images)

Nel corso delle cinque serate, il pubblico assisterà alle esibizioni dei 29 artisti in gara, alla competizione tra le Nuove Proposte e alla serata dedicata ai duetti e alle cover. Oltre ai concorrenti, il Festival ospiterà numerosi artisti nazionali e internazionali, contribuendo a rendere questa edizione un evento imperdibile.

Il programma della prima serata - martedì 11 febbraio 


Nella serata inaugurale del Festival, Carlo Conti sarà affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Tutti i 29 artisti in gara si esibiranno per la prima volta, presentando i loro brani inediti. Tra gli ospiti della serata figurano Lorenzo Jovanotti e il duo Noa e Mira Awad, che interpreteranno il celebre brano di John Lennon "Imagine". Sul palco esterno di Piazza Colombo si esibirà Raf. Questa prima serata sarà determinante per delineare le prime impressioni sulle canzoni in gara, con il voto affidato esclusivamente alla giuria della Sala Stampa, TV e Web.

groupshot person people adult female woman
Carlo Conti insieme ad alcuni co conduttori di Sanremo 2025: Mahmood, Geppi Cucciari, Cristiano Malgioglio, Elettra Lamborghini, Miriam Leone, Nino Frassica, Katia Follesa, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan (Courtesy of Rai)

Il programma della seconda serata - mercoledì 12 febbraio 


Nella seconda serata, metà dei Big in gara torneranno a esibirsi, mentre si svolgerà la sfida tra le quattro Nuove Proposte: Vale LP & Lil Jolie, Settembre, Maria Tomba e Alex Wise. Solo due di loro accederanno alla fase successiva. La conduzione sarà arricchita dalla presenza di Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Tra gli ospiti della serata figurano Damiano David e l’attrice Vittoria Puccini. Il pubblico di Piazza Colombo potrà assistere all’esibizione di BigMama. Il voto di questa serata sarà espresso dalla giuria delle Radio e dal Televoto.

il palco di sanremo 2025
Il palco di Sanremo 2025 (Courtesy of Rai)

Il programma della terza serata - giovedì 13 febbraio 



Durante la terza serata salirà sul palco dell’Ariston l’altra metà dei Big in gara, mentre verrà decretato il vincitore della categoria Nuove Proposte. Carlo Conti sarà affiancato da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Gli ospiti della serata includono i Duran Duran e il cast della serie TV "Mare Fuori 5". Iva Zanicchi riceverà un premio alla carriera, mentre Ermal Meta sarà il protagonista dell’esibizione live in Piazza Colombo. Anche in questa serata il voto sarà affidato alla giuria delle Radio e al Televoto.

Il programma della quarta serata - venerdì 14 febbraio

La quarta serata sarà dedicata ai duetti e alle cover. Quest’anno i Campioni potranno esibirsi con artisti esterni o duettare tra loro. Una grande novità riguarda la classifica: la votazione sarà affidata a Televoto (34%), Sala Stampa, TV e Web (33%) e giuria delle Radio (33%), ma non influirà sul risultato finale del Festival. Tra i co-conduttori della serata figurano Mahmood, Cristiano Malgioglio e Geppi Cucciari. Sarà proclamato il vincitore della serata Cover, con esibizioni che omaggeranno la grande tradizione musicale italiana e internazionale.

Il programma della quinta serata - sabato 15 febbraio 



La serata finale vedrà l’esibizione di tutti e 29 gli artisti in gara e la proclamazione del vincitore. Carlo Conti sarà affiancato da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Tra gli ospiti più attesi, Vanessa Scalera e Antonello Venditti, che riceverà un premio alla carriera. Dopo l’ultima esibizione, verrà stilata una classifica generale sulla base dei voti delle tre giurie. I cinque artisti con il punteggio più alto accederanno a una nuova votazione, che determinerà il podio e il vincitore assoluto di Sanremo 2025.

Primafestival e Dopofestival 



Il Primafestival sarà condotto da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio, mentre il Dopofestival sarà affidato ad Alessandro Cattelan, con la partecipazione di Selvaggia Lucarelli nel ruolo di ospite fissa per commentare le serate. Entrambi gli appuntamenti offriranno approfondimenti, interviste e momenti di intrattenimento per accompagnare il pubblico prima e dopo ogni serata del Festival. Sanremo 2025 si preannuncia un’edizione ricca di contenuti e innovazioni, con un programma che bilancia tradizione e novità, offrendo al pubblico uno spettacolo di grande qualità musicale e scenografica. Il Teatro Ariston è pronto ad accogliere artisti e ospiti in un evento che, come ogni anno, segnerà la storia della musica italiana.

Tags

Articoli consigliati