Facebook si dà al dating: Zuckerberg ci troverà il grande amore?
Succede che Mark Zuckerberg non poteva starsene con le mani in mano dopo il trambusto di Cambridge Analytica. E se per scongiurare del tutto la tempesta sulla privacy ci vorrà ancora un po' di tempo, Facebook ha fatto la mossa migliore che potesse attuare: prendere in considerazione gli utenti, sul serio. Al di là delle nuove politiche sulla protezione dei dati, la vera novità è venuta fuori durante il Facebook F8 2018 in cui il fondatore del social network ha illustrato ciò che verrà: Zuckerberg promette di farci trovare il grande amore. Sì, proprio lui, quello che aspetti da anni e ogni volta ti sembra di esserci quasi e poi...tutto fumo. Proprio quello che reclama la zia a ogni pranzo di famiglia: "e tu, un fidanzato?". Lui o Lei che sia, poco importa: vogliamo l'amore che raccontano nei film. E stando a sentire Zuckerberg usando Facebook sarebbe possibile, visto che negli Usa un matrimonio su tre è nato online. Ma in cosa consiste Facebook dating? Ecco cosa sappiamo fin ora.
Facebook dating, l'ultima novità di Mark Zuckerberg
Nessun incontro furtivo o storie di una notte, d'altra parte si sa che il grande amore spesso non passa da qui. Quello che promette Facebook è di fare in modo che gli utenti possano avviare una relazione vera e duratura. Il servizio di dating collegherà solo persone che non sono già amiche sul social network, solo dopo aver creato un apposito profilo che gli altri amici non potranno vedere. In poche parole, si tratterà di una parte separata dal social, con una sua chat e con le sue interazioni. Il proprio profilo dating sarà visibile solo a chi ha fatto la stessa scelta: nessuna intrusione, quindi. Pericolo tradimento dietro l'angolo? Assolutamente no, perché questa funzione sarà disponibile solo a chi si dichiara single su Facebook, non a chi indica di essere sposato o, comunque, in una relazione.
Facebook dating: e Tinder, in tutto questo?
Un annuncio, quello di Zuckerberg, che nessuno si aspettava, tantomeno Tinder. Dopo la notizia Match Group, la società madre dell'applicazione di dating, ha perso fino al 20% a Wall Street. Mark sarà lo stranamore 2.0, sbalzando via tutti quegli appuntamenti inutili? Stiamo a vedere.