Chi sono i giovani sportivi italiani, promesse di cui sentiremo molto parlare
I giovani sportivi italiani sono talenti indiscussi, capaci di archiviare successi che alle generazioni precedenti apparivano come miraggi. Basta pensare all'impresa di Lorenzo Musetti, primo italiano a vincere gli Australian Open Junior, o al già affermato Gallinari che oltreoceano fa un canestro dopo l'altro. Dal nuoto all'atletica leggera, segnatevi questi nomi: ne sentiremo parlare moltissimo negli anni a venire.
I giovani sportivi italiani: Margherita Panziera, nuoto
Secondo molti, l'erede di Federica Pellegrini sarebbe proprio lei. Margherita Panziera, specializzata nel dorso, di medaglie ne ha già vinte parecchie. Vince il suo primo titolo italiano nei 200 metri dorso nel 2014, a Roma, durante i Campionati italiani estivi, per poi ottenere un bronzo agli Europei 2017 e, ancora, quattro medaglie d'oro ai Giochi del Mediterraneo 2018. Classe 1995, col tempo 1’00”74 ha stabilito un nuovo record dei Giochi nei 100 metri dorso e, agli Europei di Glasgow 2018, quello dei campionati con il tempo 2’06”18.
I giovani sportivi italiani: Filippo Tortu, atletica leggera
Padre sardo, madre lombarda, Filippo Tortu nasce a Milano nel 1998 e comincia ad appassionarsi all'atletica leggera nel 2006, a soli otto anni nella Polisportiva Besanese. Velocista, è primatista nazionale dei 100 metri piani con un tempo di 9"99, oltre a essere il primo italiano in assoluto a stare sotto i 10" sulla distanza. Di certo, uno dei migliori velocisti della sua generazione che fa sognare tutta l'Italia: detiene infatti le migliori prestazioni under 18, under 20 e under 23 dei 100 metri piani e, per questa specialità, è stato campione europeo under 20 a Grosseto 2017 e, a Bydgoszcz 2016, vice-campione mondiale under 20.
I giovani sportivi italiani: Danilo Gallinari, basket
Decisamente più famoso degli altri giovani sportivi italiani, Danilo Gallinari è motivo di grande orgoglio italiano negli USA. Nato a Sant'Angelo Lodigiano nell'88, soprannominato il Gallo, è cestista professionista in NBA con i Los Angeles Clippers. Figlio di Vittorio Gallinari, l'ex giocatore di Olimpia Milano e Virtus Bologna, si diploma nel 2007 allo Studium di Milano per poi proseguire i suoi studi in Cattolica. Un talento che tutto il mondo c'invidia: per conoscere la sua storia in profondità, il libro Da zero a otto, scritto insieme al giornalista Flavio Tranquillo, è tutto da leggere.
I giovani sportivi italiani: Lorenzo Musetti, tennis
Lorenzo Musetti, appena 16 anni, già talento più che promettente. Perché non è da tutti essere il primo italiano, in assoluto, a vincere gli Australian Open Junior. Una promessa per il tennis nostrano che, da troppo tempo, non vedeva brillare una stella. A Melbourne ha infatti compiuto un'impresa storica, raggiungendo il suo primo trionfo in uno Slam in carriera. La finale, combattutissima con 4-6, 6-2, 7-6, lo ha visto trionfare sul rivale, l'americano Emilio Nava. Carismatico e dal talento inconfutabile, ci si aspetta molto da lui. Il suo idolo? Federer, ovviamente.