Addio Tony Bennett, la leggenda della musica aveva 96 anni. 10 canzoni senza tempo
Voce calda e stile unico. Il crooner, nato nel 1926 a New York, ha cantato successi come "I Left My Heart in San Francisco" e "Blue Velvet" che gli valsero 18 Grammy. Con Dean Martin, Sammy Davis jr. e Frank Sinatra aveva formato il cosidetto "Rat Pack". La sua influenza nella pop music è indelebile, rendendolo un'icona amata a livello globale. Famosi i duetti con Lady Gaga sul finire della sua carriera.
Tony Bennett, una biografia
Nato con il nome di Anthony Dominick Benedetto il 3 agosto 1926 a New York City, Tony Bennett è stato uno dei più celebri cantanti statunitense, noto per la sua voce calda e il suo stile interpretativo unico. Iniziò a cantare già da bambino, esibendosi in spettacoli locali e talent show. Dopo essere stato arruolato nel 1944 dall'esercito statunitense, inviato in Francia «ed aver scampato la morte più di una volta» durante la Guerra - come lui stesso racconta in The Good Life, autobiografia pubblicata nel 1998 -, la svolta della sua carriera avvenne nel 1949, quando fu scoperto da Pearl Bailey, il quale rimase impressionato dalla sua voce. Nel 1950 il giovane cantante firma un contratto discografico con la Columbia Records e decide di adottare il nome d'arte "Tony Bennett", su consiglio del comico Bob Hope. Insieme a Sammy Davis jr., Dean Martin e Franck Sinatra forma il "Rat Pack" e contribuisce a rendere il jazz un genere popolare e che oggi definiremmo mainstream. Negli anni '50, Bennett conquista rapidamente la popolarità grazie a una serie di successi come "Because of You" e "Rags to Riches". Nel 1962, scala le classifiche con la canzone "I Left My Heart in San Francisco", che gli fa vincere il suo primo Grammy Award e diventa il brano più famoso della sua carriera.
La sua carriera subisce alti e bassi negli anni successivi, ma Tony Bennett dimostra costanza e versatilità nel suo stile, esibendosi con successo in diversi generi musicali, tra cui il jazz e il pop. Dagli anni '90, il suo talento è riscoperto da una nuova generazione di appassionati di musica, e anche grazie a collaborazioni con artisti più giovani, tra cui famosi sono stati i duetti Lady Gaga. Nonostante gli alti e bassi della vita personale ha continuato a esibirsi in tutto il mondo fino all'età avanzata, portando il suo talento in giro per il globo. Celebra i 90 anni nel 2016 con una festa memorabile, dopodichè viene annunciata la sua lotta contro l'Alzhaimer. Nel 2021 Tony Bennett ha annunciato il ritiro dalle esibizioni dal vivo per poi scomparire un anno dopo, il 21 luglio 2023, all'età di 96 anni. Nella sua lunghissima carriera durata ottant'anni aveva collezionato ben 18 Grammy, tra cui uno per Cheek to Cheek, l'album inciso nel 2014 con Lady Gaga e per l'album MTV Unplugged del 1994. I suoi duetti con Amy Winehouse, Paul McCartney, Elton John, Dixie Chicks, Bono, John Legend, Billy Joel (e tanti altri) hanno fatto la storia.
Le 10 interpretazioni più belle di Tony Bennett
"I Left My Heart in San Francisco"
"I've Got You Under My Skin" con Lady Gaga
"The Way You Look Tonight" con Bill Charlap
"For Once in My Life" con Marc Anthony
"Blue Velvet" con K.D. Lang
"The Lady is a Tramp" con Lady Gaga
"Body and Soul" con Amy Winehouse
"Anything Goes" con Lady Gaga
"I Wanna Be Around..." con Bono Vox
My Favorite Things