News

Superluna Rosa 2021: il nuovo fenomeno per la notte del 26 Aprile

Sguardo verso al cielo. Definita come Superluna, nella notte del 26 Aprile e 24 Giugno, la Luna rosa sarà vicino alla terra. Si tratta del "plenilunio al perigeo" un fenomeno astrologico da non perdere.

moon nature outdoors astronomy outer space night universe space

Superluna, così viene chiamato il fenomeno della luna piena rosa previsto per la notte tra il 26 e 27 Aprile 2021. Un evento imperdibile in cui il nostro satellite apparirà più grande e sarà posizionato vicino al perigeo, ovvero nel punto più vicino alla nostro pianeta Terra. Se sul profilo Instagram della NASA al momento condividono le prime immagini dal pianeta Marte dovuto allo sbarco di Perseverance, bisognerà aspettare la notte del 26 Aprile per vedere il plenilunio al peringeo per avvistare la Luna rosa.

Perchè nella notte del 26 aprile la Luna sarà rosa?
il nome di Luna rosa è dovuto all'apparizione speciale del nostro satellite, che coincide con la colorazione del muschio rosa, un fiore voluminoso che anticipa la primavera con la sua fioritura. I fiori rosa di "Phlox subulata" sono una tipologia di pianta fiorita della famiglia Polemoniaceae, originaria degli Stati Uniti orientali e centrali.

Da dove si potrà vedere la Superluna Rosa?
Il fenomeno sarà avvistabile in tutto il mondo: in Italia, la luna piena sarà ufficialmente il 27 aprile alle 5:31, che si prolungherà per tutta la notte, e condizioni atmosferiche permettendo sarà possibile vedere lo spettacolo naturale.

Che cos'è la Superluna? Un evento spettacolare definito dagli astrologi con il nome di "plenilunio al peringeo", il feneomeno consiste in un avvicinamento del satellite Luna, che si distanzia dal pianeta Terra di 357.615 km. La Superluna all'occhio dell'essere umano risulterà decisamente più grande del solito, ma anche la luminosità aumenta del 15% quindi anche il nostro cielo apparirà più illuminato del previsto.

Tags

Articoli consigliati