Musica

Mr Rain, a Sanremo 2024 con "Due Altalene": «È il racconto di una perdita»

Con "Supereroi" è stato la rivelazione del Festival di Sanremo dello scorso anno. Mr Rain ha sentito la necessità di tornare sul palco dell'Ariston con "Due Altalene" per raccontare e dare voce alle storie delle persone che ha incontrato durante l'ultimo anno... 

clothing t-shirt knitwear sweater adult male man person tattoo face

Text by ALESSANDRO VIAPIANA
Photography ALAN GELATI
Styling DANIELA CORNACCHIA
Fashion Coordinator SIMONA MELEGARI

Con all’attivo 18 dischi di Platino e 5 Oro, Mr.Rain è un cantautore, rapper e producer italiano. Classe 1991, si appassiona alla musica ascoltando la discografia di Eminem. Nel 2009 inizia a scrivere i primi pezzi con lo pseudonimo di Mr.Rain e nel 2011 produce e pubblica il suo primo mixtape "Time 2 Eat". Nel 2015 esce "Memories", il primo disco ufficiale, autoprodotto. Nel 2017 esce il singolo "I grandi non piangono mai", cui segue "Ipernova", altro successo di Mr Rain, certificato Doppio Disco di Platino. Entrambi sono contenuti secondo disco "Butterfly Effect" uscito a gennaio 2018. Nello stesso anno canta in coppia con Annalisa "Un domani" e vari singoli e un album dopo, ("Petrichor", 2021), arriva la collaborazione con J-AX in "Via di qua". A febbraio 2023 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Supereroi", classificandosi terzo e conquistando il grande pubblico. Il "Supereroi Summer Tour" ha registrato ovunque il tutto esaurito. Il 20 ottobre è uscito anche il singolo "Un Milione di Notti" con la cantautrice Clara, certificato ORO.

L’OFFICIEL ITALIA: Da dove vieni?
MR. RAIN: Brescia. 

LOI: Quanti anni hai? 
MR: Purtroppo 32. Se vuoi puoi scrivere 28… - ride.

LOI: Annoto entrambe le varianti! C’è una playlist o una canzone che stai ascoltando in loop ultimamente?
MR: In questo momento, sto riascoltando NF. 

LOI: La tua canzone preferita di sempre, se ne hai una? 
MR: Non riuscirei a trovarne una, potrei dirtene forse dieci di Eminem. Ascoltare la sua discografia mi ha portato a fare questo lavoro. In definitiva, non ho una canzone preferita un artista si.  

LOI: Quando hai capito che avresti voluto essere un cantante?
MR: Quando ho capito che con la musica riuscivo a dire cose che, tra virgolette, dal vivo facevo più fatica a comunicare. La musica è l’unico mezzo che mi rende felice, che mi pone in pace con me stesso e di conseguenza con tutte le persone che amo. 

LOI: Oltre alla musica cosa c'è? Ti va di raccontarci la tua routine quotidiana? 
MR: Sarò sincero, la mia vita e la musica coincidono. Senza la musica mi rendo conto di essere un po' palloso (sorride)... Mi sveglio sempre presto, tra le 7 e le 8, perché odio svegliarmi tardi, e porto a spasso i miei cani. 

LOI: Quanti cani hai?
MR: Due, entrambi di quattro anni 

LOI: Come si chiamano?
MR: Tokio, che è un Ascii, e Sushi, che è uno Shiba. 

LOI: Dopo il tempo passato con loro cosa succede?
MR: Vado sempre in studio, dove passo veramente la stragrande maggioranza delle mie giornate.

LOI: Parliamo di Sanremo. La prima canzone di Sanremo che ti viene in mente?
MR: L'Essenziale di Marco Mengoni.

LOI: L’anno scorso a Sanremo 2023 sei arrivato sul podio con “Supereroi”, che emozioni hai vissuto?
MR: Non credevo fosse vero, anche quando ero lì, sul palco, ho pensato “ma cosa sta succedendo”. Non connettevo. Zero. 

LOI: Da subito la tua canzone è risultata una delle più amate e ascoltate. Ti sei spiegato a cosa deve il suo successo? 
MR: Penso per via dei messaggi che la mia musica veicola. Messaggi per me fondamentali e forse prioritari anche rispetto alla musica stessa. 

LOI: Come stai vivendo questo secondo Sanremo? 
MR: Sto vivendo questo Sanremo come se fosse il primo. Emozionatissimo allo stesso modo, teso allo stesso modo. Forse quest'anno la sfida più grande sarà quella di mantenere i nervi saldi con tutto questo turbine di emozioni che mi suscita "Due altalene".

LOI: Come mai? 
MR: "Due altalene" è una canzone con un significato veramente profondo, ed è il frutto di tante storie raccontatemi dal mio pubblico durante il mio tour. 

LOI: Com’è andato il tour?
MR: Ci sono state davvero tantissime date, più di 30. Includendo le promo anche più di 50. 

LOI: E cos’è successo incontrando i tuoi fan?
MR: Ho conosciuto un sacco di gente che mi ha raccontato di come "Supereroi" sia stata di supporto in momenti difficili. Storie anche molto toccanti, che sono state il motivo per il quale ho sentito la necessità di tornare a Sanremo. 

LOI: Di che cosa parla "Due altalene"?
MR: Parla di una perdita. 

LOI: Con chi l’hai scritta?
MR: Con Vizzini Lorenzo. Che è l'autore con cui ho composto "Supereroi". E col quale c’è molta affinità. Gli voglio un bene dell'anima.

LOI: Dopo Sanremo quali sono i tuoi progetti futuri?
MR: Il 1° marzo uscirà il mio nuovo disco, del quale non posso ancora sfortunatamente parlare. Posso dire che è un cerchio apertosi con "Supereroi" e che si concluderà con "Due altalene". Sarà uno specchio del mio immaginario e varierà molto a livello musicale. 

LOI: Ci sarà un tour?
MR: Abbiamo lanciato le prime due date, sono il 26 novembre e il 30 novembre a Milano.

MAKE-UP Andrea Costa using Lancome Teint Idole Ultra Wear Fondation
HAIR Rodrigo Souza

finger hand person dress formal wear fashion portrait evening dress tattoo man
Top, pantaloni, cintura e bracciale, SAINT LAURENT BY ANTHONY VACCARELLO; orecchini, TOM WOOD
person skin tattoo face head photography portrait
T-shirt e pantaloni in maglia, FENDI; orecchini, TOM WOOD
formal wear suit blazer tuxedo adult male man person dress tattoo
Blazer senza maniche e pantaloni, LGN LOUIS GABRIEL NOUCHI

Tags

Articoli consigliati