Mina: il compleanno di un'icona
All’Anagrafe Mina Anna Mazzini, conosciuta semplicemente come Mina, nasceva il 25 Marzo di ottanta anni fa a Busto Arsizio. A soli tre anni si trasferisce con la famiglia a Cremona, città che diventerà anche il titolo di un suo fortunatissimo album. Il 1960 è l’anno della sua consacrazione e grazie a Tintarella di Luna conquista la classifica dei dischi più venduti diventando così la “Tigre di Cremona“. Oltre che per le doti canore, con quella sua voce così calda, suadente e poderosa, anche per il suo istrionico look. Dal capello cortissimo degli esordi con minigonne e mary-jane, al riccio degli anni 70', la riga dell'eyeliner allungato e gli abiti svolazzanti, alla vaporosa criniera anni 80' con smoky eyes.
5 curiosità a proposito di Mina
• Mina non voleva cantare una di quelle hit memorabili come Il cielo in una stanza, ma alla fine Gino Paoli la convinse.
• Mina, come tanti altri artisti fra cui Lucio Battisti, decise di non apparire più in pubblico. Il 23 agosto 1978 è la data della sua ultima esibizione in pubblico.
• Nonostante l’uscita dalle scene, la cantante ha continuato a cantare e a produrre dischi per tutti gli anni Ottanta (successo clamoroso l'album in coppia con Adriano Celentano), Novanta e Duemila.
• Il suo ultimo disco di inediti è uscito nel 2018 e si chiama Maeba.