Musica

New faces: la cantante LYSA debutta nella musica con "Soli per errore"

Soli per errore è il singolo della giovanissima cantante LYSA, passato anche alle prime audition di Sanremo Giovani. Il brano è una ballad malinconica ed emotiva che richiama la sua attitude sadcore. Lo canta citando Jane Austen e una sposa che fugge all'altare in pieno stile Brat. 

Lysa, photography by Claudia Mazza
Lysa, photography by Claudia Mazza

Lysa è una dei nuovi giovani volti della musica italiana. Nata in Germania da una famiglia di origini italo-polacche si avvicina alla musica grazie al nonno che la incoraggia a suonare e cantare. Venerdì è uscito il suo primo singolo “Soli per errore” di cui è autrice (selezionata anche nella prima round di Sanremo Giovani 2024). Voce dolce e calda, la sentiamo in una ballad pop-malinconica che racconta la fine di un amore. E tutta la solitudine giovanile. «Soli per errore nasce pianoforte e voce, nella mia camera, (dove sono solita registrare i brani con il mio produttore), in una situazione molto intima e personale. È il racconto di un amore finito e di tutte quelle domande che ne derivano». Una brano dal finale aperto che lascia a chi l’ascolta la facoltà di immedesimarsi nella propria storia e di poter scegliere, in un certo senso, una conclusione. 

Lysa ha scelto per la cover del suo singolo di immedesimarsi in una BRAT bride, avvolta in un corsetto e da una gonna vaporosa di tulle bianco. «Una sposa che scappa», per citare il testo di “Soli per errore”, triste e dolce al tempo stesso. Una songwriter sadcore come ama definirsi, «Non sono sempre una ragazza triste, ma è la mia vena principale. Sono emotiva e mi piace mostrare il mio lato sensibile, soprattutto mentre suono o canto». E lo spirito sadcore è proprio anche delle sue muse ispiratrici, Lana Del Rey: «la ascolto da quando ho 13 anni, compresi i suoi brani unreleased», fino alle icone intramontabili e senza tempo, Brigitte Bardot e Marilyn Monroe.

Tags

Articoli consigliati