Musica

Chi è Geolier, il rapper napoletano a Sanremo

Dopo il successo dell'album “Il coraggio dei bambini”, Geolier sarà tra i big che parteciperanno alla 74ª edizione del festival di Sanremo e gareggerà con il brano “I p’ me, tu p’ te” in napoletano.

Geolier (Courtesy of Getty)
Geolier (Courtesy of Getty)
Chi è Geolier? Si tratta dello pseudonimo di Emanuele Palumbo, ed è un rapper napoletano.
Geolier parteciperà tra i big alla 74ª edizione del festival di Sanremo con il brano “I p’ me, tu p’ te” e da giugno 2024 sarà in tour tra Napoli, Messina, Roma e Milano. Il giovane rapper è cresciuto in uno dei quartieri più difficili di Napoli, Secondigliano, a soli 5 anni si è avvicinato al mondo rap grazie all’album “Get Rich or Die Tryin’” di 50 Cent. Dopo aver deciso di abbandonare la scuola e il lavoro, si dedica alla musica chiedendo aiuto a Nicola Siciliano - rapper e produttore napoletano che aveva già pubblicato alcuni freestyle online - e pubblicano su Youtube “P Secondigliano”. Pubblica altri singoli come Mercedes e Queen e viene notato da Luchè che lo mette sotto contratto con la BFM Records e gli produce il primo album dal nome "Emanuele" nel 2019 con featuring di Gué Pequeno, Emis Killa e Luché. Il disco raggiunge il platino e nel 2020 collabora con Sick Luke, Boro Boro, Mace, Rocco Hunt, Gigi d’Alessio e Coez, fino al pezzo M' Manc con Sfera Ebbasta.
Da sempre legato alle sue origini, il nome d’arte ha un duplice significato: in francese significa secondino/guardia carceraria e secondino è anche il nome degli abitanti di Secondigliano.  Protagonista del Red Bull 64 Bars Live a Scampia, di fianco a big come Lazza, Marracash, Noyz Narcos, Rose Villain, Luchè, a gennaio del 2023 pubblica il secondo album “Il coraggio dei bambini”, uno dei dischi più venduti dell’anno.

Tags

Articoli consigliati