Musica

Fred De Palma, a Sanremo 2024 parla di un amore travagliato con "Il cielo non ci vuole"

Il re del reggaetton debutta sul palco dell'Ariston come concorrente del 74esimo Festival della Canzone Italiana. E ci racconta di quella volta con Patty Pravo... 

long sleeve person skin tattoo adult male man formal wear coat advertisement
Fred De Palma in DHRUV KAPOOR

Text by ALESSANDRO VIAPIANA
Photography ALAN GELATI
Styling FLORIANA SERANI
Fashion Coordinator SIMONA MELEGARI

Fred De Palma, nome d'arte di Federico Palana arriva per la sua prima volta a Sanremo con all'attivo 28 dischi di Platino e 6 dischi d'Oro. Nato e cresciuto a Torino nel quartiere popolare di Mirafiori, presenta sul palco dell'Ariston presenta un brano dance dal titolo "Il cielo non ci vuole". Ci rivela che questo brano «non era nato per Sanremo». «Abbiamo scritto questo pezzo in un pomeriggio, la scorsa estate. Successivamente l'abbiamo mandato alla Warner e con la casa discografica abbiamo deciso subito che avrebbe avuto senso mandarlo ad Amadeus per proporlo come una delle canzoni del successivo Festival».  E poi? «Amadeus non ha più voluto ascoltare nient'altro, gli piacque molto», ci spiega. Tanto da includerlo nelle 30 canzoni in gara al Festival del 2024. Il brano parla «di un amore un po' tormentato, di quelli che dovrebbero finire ma non finiscono...». E cosa succede in questi casi? «Certe volte ci si abitua a vivere bene anche all'inferno, no?». Fred De Palma è un po' il re del reggaeton tricolore, le sue hit spopolano nelle dance hall, e anche oltre confine. Anzi, nella penisola iberica e in Latinoamerica è forse più apprezzato che in patria. Tuttavia Sanremo è pur sempre Sanremo, e il richiamo del Festival nazional popolare per eccellenza ha fatto breccia anche i Fred De Palma. Come si sta preparando al palco dell'Ariston? «È un'esperienza nuova, non l'ho inquadrata, devo ancora capire le emozioni che vivrò, però devo essere sincero, ho passato gli ultimi mesi con un'ansia sempre crescente». Fred de Palma non è di molte parole, quando si esprime dà dei giudizi netti. Se è vero che il 74esimo Festival sarà per lui la prima volta in gara, è anche vero che ha già calcato il palco dell'Ariston. Duettò qualche anno fa, nel 2016, con una signora della musica italiana, Patty Pravo, in gara quell'anno con "Cieli Immensi". Durante la serata delle cover si esibirono sulle note di "Tutt'al più" uno dei grandi successi della "La ragazza del Piper". Come fu quell'esperienza? «Molto divertente, come potrebbe essere altrimenti con Patty Pravo?». E lei com'è? «Un mito». Se gli si chiede quale canzone preferisca nella storia di Sanremo non ci pensa un attimo: «Bollicine, di Vasco Rossi». Un brano che arrivò ultimo ma che ebbe un successo che perdura tutt'ora. 

La scelta per la serata delle cover è ricaduta sugli Eiffel 65, un omaggio al suo inizio nella musica e alla magia che ha scoperto attraverso le loro canzoni. Lui che negli anni ha poi virato verso la musica latina, collaborando con star famose in tutto il mondo. Da Ana Mena ad Anitta, passando per Sofia Reyes. Ma cosa fa Fred De Palma nella vita di tutti i giorni? «Mi alzo, faccio colazione, poi vado in palestra, successivamente in studio. Da dove esco a sera inoltrata».

MAKE-UP Andrea Costa using Lancome Teint Idole Ultra Wear Fondation
HAIR Rodrigo Souza

person skin tattoo adult male man
Top a rete, HONG DALI; pantaloni, MM6 MAISON MARGIELA; stivali, SHEENA; orecchinim EMANUELE BICOCCHI
fashion dress formal wear gown robe adult male man person long sleeve
Trenchcoat e pantaloni cargo, HAWII; stivali, SHEENA; orecchini, EMANUELE BICOCCHI
beard face head person finger tattoo adult male man portrait
Giacca, ETRO
dress fashion formal wear gown person skin tattoo wedding gown evening dress bride
Top e pantaloni, HONG DALI; scarpe, MARSELL; orecchini, VAN CLEEF & ARPELS; bracciale, EMANUELE BICOCCHI

Tags

Articoli consigliati