Musica

Concerti di Natale 2018, i più belli da non perdere in Italia

La magia del Natale, senza la musica, sarebbe dimezzata: gli eventi da non perdere per assaporare in pieno lo spirito natalizio
room indoors crowd human concert person musical instrument orchestra theater

Concerti di Natale 2018: Milano, Teatro alla Scala
 

Il 22 e 23 dicembre 2018 nella meravigliosa cornice del Teatro alla Scala di Milano avrà luogo il tradizionale Concerto di Natale. Sotto la direzione di Diego Fasolis, accompagnati dal coro e dall'orchestra del Teatro alla Scala, gli interpreti Rosa Feola, Anna-Doris Capitelli, Elisabeth Kulman, Mauro Peter e Gianluca Buratto intoneranno opere di Vivaldi e Mozart. Uno dei migliori eventi meneghini per festeggiare l'arrivo del Natale
 

Concerti di Natale 2018: Concerto di Natale in Vaticano
 

La 26esima edizione del Concerto di Natale in Vaticano avrà luogo il 15 dicembre 2018 alle 18.30 nell'Aula Paolo VI. Musica di tutti i generi e per tutti i gusti di cui saranno protagoniste le voci  internazionali del pop, del rock, del soul, del gospel e della lirica. Un'occasione unica per fare del bene: come ogni anno sono abbinati all'evento progetti di solidarietà della Fondazione Scholas Occurrentes e de le Missioni Don Bosco, fondazioni promotrici del concerto. Il tema dell'edizione 2018 riguarda le attività educative nei campi profughi di Erbil, che accolgono i rifugiati in fuga dall'Iraq, e nel campo di Palabek, che in Uganda ospita 40mila persona scappate dalla guerra del Sud Sudan.
 

Concerti di Natale 2018: Napoli, Teatro di San Carlo
 

Il Concerto di Natale al Teatro di San Carlo di Napoli è ancora più speciale quest'anno. Il 22 dicembre 2018 sarà Juraj Valčuha a guidare l’Orchestra giovanile Sanitansamble, accompagnata dall’Orchestra e dal Coro di Voci Bianche. Un'occasione irripetibile, questa, per ammirare un gioiello dell'architettura settecentesca di cui Stendhal scrisse: "Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita. (…) Non c'è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida idea".
 

Tags

Articoli consigliati