Il vestito di maglia a costine in lana è la tuta dell'inverno 2024
E quali scarpe abbinare? Ballerine o stivali con tacco, l'abito in maglia è l'ultima frontiera del nuovo comfy look.
Al di là dei pizzi, dei cristalli, delle trasparenze e delle sete lucenti con cui scintillare nel periodo delle feste, la moda invernale 2024 ha sfoderato per noi un altro preziosissimo concentrato di funzionalità saldamente intrecciato alla bellezza, il vestito di maglia a costine. Cioè un maglione, spesso a girocollo o dolcevita, cresciuto per estensione verso il basso, diciamo pure fino alle caviglie sempre più spesso corredato di uno spacco asimmetrico intrigante. Praticamente è arrivato il momento di considerare il vestito lungo invernale come valida alternativa glam alla meno femminile tuta melange da cui forse è bene prendere una pausa detox specialmente in queste settimane.
Il vestito a costine spopola ogni volta che viene proposto nelle passerelle e si viralizza in tempi record, di schermo in schermo, grazie ai social. Abbiamo quindi scelto di fare focus per delineare le macro tendenze relative a questo abito in lana un po' seconda pelle, un po' guscio protettivo, con cui affrontare sia le trasferte montane che le vacanze urbane in uno stato di grandissimo comfort e "coziness".
Vestito a costine lungo, la tendenza cosy dell’inverno 2024
Gabriela Hearst ha colto alla perfezione il potenziale dello spirito folk romantico con cui arricchire le silhouette pulite e minimaliste dei vestiti in maglia dalle note linee fluide abituate a scorrere lungo il corpo senza alcuna interruzione. Invece nei suoi modelli di abito invernale in lana Hearst aggiunge lavorazioni a trecce e oblò maliziosi in un rimando innocente al maglioncino da educanda.
Vestito a costine corto, la versione di Acne Studios
Jonny Johansson per Acne Studios punta a una femminilità decisa e diretta dove anche i vestiti in maglia seppur corti e privati di quell'abbondanza carezzevole, formano intorno alla silhouette una vera e propria corazza, specialmente nella versione verde militare. Il collo dolcevita si sfalda aprendosi in un volume unico ma fluido da effetto sciarpa, ideale con gli outfit invernali.
Il vestito a costine a maniche lunghe di Kimhekim per l'inverno 2025
Vestito + lana grigia = risultato perfetto. L'ha capito benissimo anche Kimhekim, brand sud coreano nato nel 2016 da Kiminte Kimhekim, che per la stagione invernale propone una serie di vestiti a costine davvero perfetti. Lo stile è chiaramente incentrato nel reinventare pezzi moderni con un'attenzione consapevole alla sartoria e all'arte dell'artigianato appartenente al passato. E il dettaglio dell'asola ai polsini evoca un gesto che ci appartiene tipico della stagione fredda.
Vestito lungo nero di lana: lo stile essenziale Courrèges
Si chiude la carrellata con un grande classico da avere sempre pronto all'occorrenza, il maglione nero lungo quanto un vestito. Il modello di Courrèges racchiude in sé la sintesi della forma futuristica e space age degli anni sessanta pur guardando al presente. Nicolas Di Felice lavora a coste strette la maglia di questi sweater-dress per non concedere nulla di troppo. In questo caso il collo dolcevita è dritto, come lo sono le maniche molto vicine ai volumi di quelle di una felpa urban, mentre è la lunghezza in sbieco dell'orlo asimmetrico ad aggiungere autentico drama alla figura.
Stella McCartney rilancia l'iconico Miracle Dress, riconoscibile per i suoi pannelli sagomati che lusingano e accentuano allo stesso tempo le silhouette femminili. Lanciato per la prima volta con la collezione invernale 2011, è diventato subito un classico di culto, visto su Kate Moss, Gwyneth Paltrow, Kate Winslet, Liv Tyler, Penelope Cruz, Alicia Keys e molte altre. Originariamente chiamato Octavia, il titolo di “Miracle Dress” è stato attribuito proprio dai media, in riferimento alla capacità quasi magica del capo di far apparire la figura più snella e più formosa. La nuova versione è modernizzata con un filato di viscosa leggero rispettoso delle foreste, una fibra tracciabile a base di pasta di legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. In nero, rosso e bianco è disponibile a partire da Gennaio 2025.
Quali scarpe abbinare a un vestito lungo a costine?
Dipende sempre da che tipo di sfumatura si cerca di estrapolare dal potenziale del vestito in maglia. Il mood Lolita è presto fatto con un paio di ballerine rasoterra ma affilate come lame e dalla scollatura a mandorla. Un paio di stivaletti dal taglio diagonale è invece un ottimo alleato della silhouette se lo spacco dell'abito mostra deliberatamente le gambe. Infine ci sono gli stivali cuissardes, modelli sopra al ginocchio con cui andare veramente dappertutto. Sia sotto a un vestito a costine corto che a uno lungo, purché il tacco sia largo e stabile.
Quattro modelli di vestiti in maglia a costine su cui puntare
Si chiama Hillary l'abito di Sézane a costine dalla lunghezza midi in misto lana merino, collo lupetto e bottoni sul fondo manica
Di ba&sh, l'abito a midi lunghezza a costine marrone con spacco laterale ha un taglio aderente, il collo a imbuto evidenziato da maglia traforata e un gioco grafico di arabeschi in maglia pointelle in vita e sulle maniche
Patrizia Pepe propone questo abito in misto viscosa con lavorazione a costine e vestibilità slim, caratterizzato da uno splendido effetto optical bicolor
Di Rouje, si chiama Simona l'abito corto in lana a costine con ricami floreali in stile vintage e maniche 3/4 e lavorazione a trecce