Come Vera Wang ha costruito l'impero degli abiti da sposa
E così Vera Wang ha inseguito il suo sogno e creato un impero. La storia della stilista delle spose che da decenni domina l'universo del "sì, lo voglio" con i suoi abiti.
Vera Wang, stilista statunitense di origini cinesi, è una delle designer d'alta moda più apprezzate e ricercate, nonchè regina indiscussa del mondo bridal. Possedere un abito da sposa di Vera Wang per il giorno del proprio matrimonio significa avverare il più bello dei sogni. Eleganti e sofisticate, le spose di Vera Wang non sono mai convenzionali. Per il giorno del loro "sì, lo voglio" tantissime celebrities hanno scelto indossare un abito della famosa stilista: le sorelle Kardashian e Victoria Beckham, Mariah Carey e Alicia Keys e recentemente it girl come Hailey Bieber e Ariana Grande. E come dimenticarsi Carrie Bradshaw nel film "Sex And The City", sequel della serie, intenta a scegliere l'abito da sposa perfetto con cui sposerà Mr Big indecisa proprio tra Vera Wang, Escada e Vivienne Westwood? E Blair Waldorf in Gossip Girl che sceglie sempre un Vera Wang per sposarsi con Chuck Bass?
Ma l'impero di Vera Wang si estende dal bianco al rosso: non è solo regina del mondo bridal, ma anche del tappeto rosso, passando dagli Oscars al Met Gala. Andra Day ha indossato un abito total gold standard di Wang per gli Academy Awards 2022. Mentre l'abito degli Oscars 2006 di Michelle Williams è spesso citato come uno dei vestiti più belli di sempre visti sul red carpet. Il viaggio di Vera Wang è stato tutt'altro che una linea retta: abbiamo deciso di ripercorrere il suo percorso inaspettato per ricostruire passo dopo passo la storia del suo impero.
TUTTE LE SPOSE FAMOSE VESTITE DA VERA WANG
VITA E CARRIERA DI VERA WANG
Dall'età di sette anni, fino alla tarda adolescenza, Vera Wang ha intrapreso una carriera da sportiva nel pattinaggio artistico diventando anche un'aspirante olimpionica. Quando sentì di aver raggiunto le sue massime capacità, una giovane Wang decise che era giunto il momento di abbandonare lo sport altamente competitivo dopo non essere riuscita a far parte della squadra olimpica degli Stati Uniti del 1968. Facendo la sua incursione nella moda, Wang ha iniziato a lavorare presso la boutique Yves Saint Laurent in Madison Ave durante il suo primo anno di college. Fu lì che avrebbe incontrato Frances Patiky Stein, fashion director di Vogue .
Nel 1971, Wang iniziò a lavorare come assistente di Polly Mellen nel reparto moda di Vogue. Indossando un vestitino bianco in crêpe Saint Laurent e scarpe con plateau, la storia racconta che Mellen le diede un'occhiata chiedendole come si aspettava di poter correre tra i vestiti in quel look decisamente poco pratico, prima di mandarla a casa a cambiarsi. Vera Wang è poi diventata una delle più giovani fashion editor di sempre della rivista ed è rimasto all'interno della redazione per più di dieci anni, lavorando con alcuni dei fotografi legg più leggendari del nostro tempo, come Irving Penn e Richard Avedon. È stato poi durante il suo incarico come direttrice del design di Ralph Lauren che si è fidanzata e ha notato un divario significativo nel mercato degli abiti da sposa.
Vera Wang ha così deciso di intraprendere una sfida e ha aperto la sua boutique di abiti da sposa in Madison Avenue. Il coraggio e l'intuizione della stilista hanno sicuramente dato i suoi frutti. Da quando ha fatto il grande passo con la sua etichetta omonima, Wang ha costruito un impero della moda facendo la storia con i suoi abiti da sposa esclusivi, per poi espandersi ad una linea prêt-à-porter commercialmente di successo, occhiali, fragranze, gioielli raffinati, e una home collection.