Come scegliere il trench perfetto in 5 mosse
Le donne, così come gli uomini, lo amano follemente. Senza distinzioni. Sarà perché lo indossava Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, sarà perché Humphrey Bogart ne ha fatto un capostipite del suo stile, fatto sta che il trench è, di diritto, il capo da indossare durante il cambio di stagione, sempre e comunque, al di là delle tendenze. Che sia color cammello, super classico, blu o verde militare, poco ci importa della tinta: sono i dettagli a fare sempre la differenza, anche in questo caso. Perché per definire un capospalla "trench", questo deve rispondere a 5 requisiti imprescindibili.
Trench, come sceglierlo: il doppiopetto
Il doppiopetto è il primo dettaglio di un trench a saltare all'occhio. Un tipo di allacciatura rigorosa per questo modello: senza, è solo uno spolverino.
Trench, come sceglierlo: la cintura in vita
Specialmente se quello che state cercando è un trench da donna. La cintura in vita, con fibbia in metallo, sottolinea la figura esaltandola. Da portare annodata quando tira vento, slacciata per uno stile casual chic.
Trench, come sceglierlo: lo stringimaniche
Un dettaglio che sembra inutile ma che non lo è affatto. Non appena le temperature si faranno più rigide, state pur certi che lo stringimaniche vi salverà.
Trench, come sceglierlo: le bande sulle spalline
Un retaggio che si porta dietro dalla sua ideazione. Non tutti sanno che questo capo fu ideato a inizio Novecento per l'esercito inglese: come il nome suggerisce, il trench coat era un cappotto da trincea. Ecco perché le bande sulle spalline sono tra i dettagli che lo rendono autentico.
Trench, come sceglierlo: le tasche
Elegante, comodo, versatile. Adatto alla vita di tutti i giorni e alle occasioni più diverse, un trench senza tasche sarebbe completo al 90%.