Fashion

Thierry Mugler: Couturissime, la mostra al Mad di Parigi

Il Musée des Arts Décoratifs di Parigi accoglie la mostra Thierry Mugler: Couturissime. Questa mostra ci offre una panoramica sulla carriera del geniale stilista, un'icona assoluta nel mondo della moda. Originariamente prevista a ottobre 2020, è stata posticipata al 30 settembre 2021 al 24 aprile 2022

Thierry Mugler: Couturissime
Thierry Mugler: Couturissime
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Dopo Canada, Paesi Bassi e Germania, è il momento per il Musée des Arts Décoratifs di Parigi di ospitare la mostra Thierry Mugler: Couturissime.

Profumi, fotografie, haute couture, la genialità di Thierry Mugler non ha mai conosciuto confini.  Il Musée des Arts Décoratifs di Parigi rende omaggio allo stilista con la retrospettiva dedicata a tutti i momenti più importanti della carriera dello stilista. Haute-couture, sfilate di moda, silhouette facilmente identificabili, le sue foto, le top model, le sfilate , i video musicali (ricordate Linda Evangelista in Too Kunky di George Micheal? Si tratta proprio della messa in scena di uno show di Thierry Mugler) . Tutte le creazioni, o opere d'arte, dello stilista ci ricordano il ruolo principale che ha preso nell'industria della moda per circa 50 anni.

Couturissime, una mostra di 150 pezzi, attingen al corpus di opere del couturier 1977-2014. Oltre ai capi stessi, Mugler ha consegnato risme di schizzi e materiale di ricerca, permettendo ai visitatori di dare un'occhiata a come il designer ha dato vita alle sue visioni. Curata da Thierry-Maxime Loirot, l'abito da robot di Mugler del 1995 – che ha richiesto sei mesi per essere creato – e l'iconico abito da chimera del 1997 (un anno di lavorazione) si trovano accanto alle fotografie di Helmut Newton, David LaChapelle e Guy Bourdin, che mostrano l'impatto delle idee più radicali e sovversive di Mugler. “Quando Mugler ha iniziato a fare Haute Couture nel 1992, era estremamente innovativo: gli spettatori consideravano il suo lavoro come arte. Era progressista nel portare la couture a un livello così sperimentale. Ha usato molti materiali speciali come metallo e gomma - qualcosa che ha reso la sua maestria così unica nella storica moda parigina. Gli insetti, gli animali, i robot: nessun altro designer ha mai tentato di creare qualcosa del genere. Avevano paura di farlo!” Ha dichiarato il curatore.

1 / 4
Thierry Mugler: Couturissime
Thierry Mugler: Couturissime
Thierry Mugler: Couturissime
Thierry Mugler: Couturissime

“Thierry Mugler: Couturissime” al Musée des Arts Décoratifs di Parigi. La prima retrospettiva in assoluto rende omaggio al fondatore della Maison Manfred Thierry Mugler, che è stato accompagnato in un tour celebrativo da Sandrine Groslier, Global President di Mugler Fashion & Fragrance, per salutare gli ospiti della serata, come l'attuale Direttore Creativo di Mugler Casey Cadwallader, le top model Irina Shayk, Anna Cleveland, Natasha Poly, Coco Rocha, Violeta Sanchez, Debra Shaw, Fahrida Khelfa. E ancora le artiste Isamaya Ffrench, Cardi B (che ha più volte indossato i suoi abiti couture per performance ed eventi), i designer Riccardo Tisci, Viktor Horsting & Rolf Snoeren (veri estimatori dello stilista)  il duo di fotografi Mert and Marcus. 

1 / 8
Cardi B al Thierry Mugler: Couturissime
Cardi B al Thierry Mugler: Couturissime
Irina Shayk al Thierry Mugler: Couturissime
Carla Bruni al Thierry Mugler: Couturissime
Riccardo Tisci al Thierry Mugler: Couturissime
Nina Kraviz al Thierry Mugler: Couturissime
Alessandra Ambrosio al Thierry Mugler: Couturissime
Amina Muaddi al Thierry Mugler: Couturissime

Tags

Articoli consigliati