Le tendenze moda uomo per l'inverno 2021 viste in passerella
Direttamente dalle sfilate Autunno/Inverno 2021, tutte le tendenze uomo della stagione invernale
In tutte le collezzioni uomo della stagione Inverno 2021 viste in passerella tra Milano, Londra e Parigi, ci sono ancora rimandi ad una vita indoor con maglieria over, tracksuit e cappotti a vestaglia. Ma anche grande ottimismo ed entusiamo con colori vivaci e tessuti hi-tech, sdoganando definitivamente il concetto di per lui e per lui.
Di seguito tutte le tendenze che definiscono il panorama della moda maschile per l'inverno 2021.
>> Scorri la gallery per vedere tutte le tendenze moda uomo Inverno 2021
Color Block
Color block per l'inverno? La risposta è sì. Questa stagione ha visto un cambiamento radicale nell'universo colore: i designer hanno sostituito le cromie più classice, con vibranti colori a contrasto. È il rosso peperoncino che incontra il turchese da Raf Simon, il giallo ranuncolo e il viola da Prada, l'azzurro baby e il rosso caldo da Casablanca: tonalità complementari e secondarie mixate e invertite nell'abbigliamento così come negli accessori.
Maglieria Non Convenzionale
I maglioni over, a treccie e molto 90s sono uno dei più grandi trend anche per questa stagione. Ma si fanno maximalisti, ricchi di motivi e sfumature, giochi di consistenze e dimensioni. Da Loewe, i maglioni si ispirano all'arte di Joe Brainard e da Dior al pittore Peter Doig, mentre per Isabel Marant, Hermès e Jil Sander la magliera deve essere comfy, ma strutturata con intarsi grafici a contrasto.
Layering
Parola d'ordine della stagione è stratificare. Per l'A/I 2021, i designer propongono stratificazioni eccentriche di ogni tipo, divertendosi con il gioco di layering. Louis Vuitton, propone gonne e pantaloni sopvrapposti mentre una delle proposte più viste in passerella è stato dolcevita, button-down sbottonato e cardigan. Prada mette il body sopra la maglia, mentre Tod's sotto i completi sartoriali vede maxi cardigan e felpe. Puoi aggiungere e togliere, rompendo ogni tipo di regola e convenzione.
Ritorno al beige
Questo inverno il menswear è anche tailoring e beige. Dopo stagioni di abiti minimal monocromatici e pastello, questa tonalità diventa la nuova ossessione della moda autunnale. Lemaire ci ha mostrato una delle tonalità core del brand su un trench di lino sovrapposto a un look in maglia, dalla passerella di Ermenegildo Zegna arriva il perfetto tailleur color caramello e Hed Mayner gioca con proporzioni e l'asimmetria con look kaki. Fendi ha conquistato tutti con un color sabbia elegantissimo su tute da lavoro in maglieria per un look sofisticatamente scomposto.
Cappotto vestaglia
Sia vestaglia, sia cappotto. Morbido, elegante e tradizionale, il capospalla rimanda al comfort e alla praticità. Fendi, Zegna e Louis Vuitton lo propongono più oversized che mai e il confine tra homewear e outerwear è più sottile che mai.
Il ritorno del gilet
Sulle passerelle uomo un grande ritorno di questo capo preppy e old school, aggiornato con motivi audaci e colori sfacciati: il gilet è quello del nonno, ma molto più cool. MSGM, Etro, Fendi e Stefan Cooke si sono affidati a capi luminosi con colori, motivi e linee vibranti mentre Y/Project ha ideato un gilet multi-apertura. Saint Laurent e SS Daley offrono versioni più semplici in tonalità neutre.
Cut-out
Cut-out contemporanei anche per lui, tra nudi e trasparenze che richiamano alla sexyness, uno dei big trend di questo anno, sia nella moda uomo sia nella moda donna. Cut raffiniati da Tokyo James, Jacquemus e Gucci, mentre da GmbH e Rick Owens le scoperture sono più totalizzanti, tra futurismo e undergorund black.
Puffer Jacket
Fan dei puffer, questo è il vostro anno. Potrebbero sembrare informi e poco lusinghieri, ma in questa stagione non sono i semplici piumini che hai sfoggiato, ma capi costruiti di alta moda. Che si tratti della versione extra long di Thom Browne o che diventi un abito come per GmbH, i designer sono stati creativi e aperto nuove frontieri.