La borsa e il morsetto, la storia della Gucci Horsebit 1955
Un accessorio storico, che ha mantenuto la sua coolness nel tempo. La storia della Gucci Horsebit 1955 che ha trasformato il morsetto equestre in un autentico simbolo del marchio.
Intramontabile, pratica e adatta a tutte le occasioni. Una borsa che nel tempo è diventata un masterpiece per il fashion system e con il suo stile è riuscita a fare da ponte tra epoche differenti con eleganza e stile. Parliamo della Horsebit 1955 di Gucci, risultato di un'attenta ricerca sul design, l'eccellenza dei materiali e connotazioni legate ai distintivi del marchio italiano. Ideata per la prima volta nel '55, la borsa è caratterizzata dal morsetto a doppio anello, il cosiddetto "horsebit" di Gucci inventato da Aldo Gucci - figlio di Guccio Gucci - che nella stessa decade decise di decontestualizzare il morsetto delle briglie da equitazione per utilizzarlo come simbolo identitario del marchio italiano. Durante gli anni il morsetto ha assunto sempre più importanza fino a raggiungere una dimensione propria su capi, calzature e gli accessori degli anni Settanta, in particolar modo veniva utilizzato come dettaglio di chiusura delle borse e come elemento ornamentale di scarpe e mocassini.
Con i passaggi di direzione creativa di Gucci, il morsetto ha assunto dimensioni e interpretazioni differenti durante l'era di Tom Ford, mentre durante gli anni di Alessandro Michele la Gucci Horsebit 1955 ha assunto sempre più importanza catturando l'attenzione dell'intero fashion system. Con la sfilata autunno inverno 2023-24 presentata dallo Studio Gucci (periodo di transizione tra la direzione creativa di Michele a Sabato De Sarno) il marchio di Kering ha presentato un revival della Horsebit Chain Bag, con la versione più bold ispirata agli anni 2000 di Tom Ford.
Dopo il debutto di Sabato De Sarno con la sua prima sfilata primavera estate 2024 presentata durante la Milano Fashion Week a Settembre, Gucci ha presentato una nuova versione della borsa Gucci Horsebit 1955 progettata con linee asimmetriche e realizzata in Demetra, un materiale animal free che combina qualità, morbidezza e durabilità con il cotone certificato oppure canapa certificata ed ECONYL® (materiale ottenuto da reti da pesca, tappeti e rifiuti pre-consumo). La borsa a spalla con il morsetto rettangolare si rinnova assumendo una forma più asimmetrica, coraggiosa e contemporanea; proprio come Billie Eilish, cantante statunitense e amica di lunga data del marchio che è diventata il volto della campagna pubblicitaria. Per l'occasione Gucci ha presentato anche una serie di cortometraggi accompagnati dalla sua canzone "What Was I Made For?".