Cos'è il «Sagging»? Se mostrare le mutande diventa una tendenza di moda
Amata dai rapper degli anni '90 e ora da celebrities come Bella Hadid e Troye Sivan, ecco come la tendenza di portare l'intimo in bella vista è tornata di moda.
Il termine sagging, dall'inglese "tirar giù, abbassare", indica la moda di portare pantaloni sotto la linea della cintura mostrando la biancheria intima. L'origine della tendenza viene fatta risalire alle strutture di detenzione statunitensi, nelle quali l'uso delle cinture è vietato col fine di evitare che vengano usate in modo inappropriato. Genesi tra le meno nobili. Ma tant'è, la tendenza ha imperversato negli anni '90 tra gli amanti del Rap e dell'Hip-hop, i cui esponenti - uno fra tutti Tupac - amavano il trend sagging.
Sebbene la tendenza sia partita dal basso, non ci volle molto che le case di moda più attente alle sottoculture e alle tendenze giovanili la facessero propria. A cavallo del millennio Alexander McQueen lanciò la moda dei jeans a vita bassa. L'esposizione dell'intimo in bella vista fu una naturale conseguenza. Circa un decennio più avanti, per la collezione uomo autunno inverno 2008 di Prada, Miuccia Prada concepì un'intimo in bella vista, indossato su elementi formali e legato dietro la schiena da cinghie. Una versione custom-made di un look di quella sfilata è stato indossato da Troye Sivan al Met Gala 2024. Un omaggio a una collezione "sleeping beauty" della moda maschile, tra le più innovative degli ultimi 30 anni.
E proprio il cantante australiano ha riproposto la tendenza sagging a Cannes 2024, in occasione del Magnum Cannes Listening Party. In pieno revival anni 2000, la tendenza ha imperversato su molte passerelle, dalla primavera estate 2020 di Jacquemus alla primavera estate 2023 di Thom Browne, passando per l'autunno inverno 2023-2024 di Miu Miu.