Rivoluzione Hermès: la borsa biotecnologica Victoria
La collezione autunno-inverno 2021 introduce la borsa “Victoria”, abbinata a un materiale innovativo, Sylvania, realizzato in Fine Mycelium. Sylvania, un ibrido di natura e biotecnologia, è l'esempio di una nuova generazione di materiali biotecnologici, nata dalla collaborazione esclusiva di Hermès e MycoWorks. Questa azienda californiana ha creato un materiale naturale di alta qualità ottenuto dal loro processo brevettato per migliorare il micelio mentre cresce. Fine Mycelium, la genesi di Sylvania, viene prodotto nello stabilimento MycoWorks. Viene quindi conciato e rifinito in Francia dai conciatori Hermès per raffinarne ulteriormente la resistenza e la durata, e modellato nei laboratori dagli artigiani Hermès.
Quale sarà l'effetto? Sembra molto simile al camoscio, morbido e soffice al tatto, di alta qualità e senza nulla da invidiare alla pelle. Il bauletto Victoria, nata nel 1997 è diventata uno degli accessori di punta della maison, guadagna in sostenibilità senza perdere in qualità. Uno step importante per un percorso nell’eccellenza creativa che rispetta l’ambiente.
Innovativo e singolare nella sua sensualità, mano incredibilmente morbida, rilievo raffinato, tonalità ambra e patina naturale, Sylvania è la nuova aggiunta perfetta alla collezione di materiali eccezionali della casa. MycoWorks ha creato Reishi ™, un materiale naturale di alta qualità ottenuto dal loro processo brevettato, Fine Mycelium ™, per migliorare il micelio, che è la pianta che genera il fungo, mentre cresce.